Veicoli - logistica - professione

Anche io volevo il camion

Taglio del 100% dei contributi per chi assume autiste: domande dal 16 maggio

L’autotrasporto e ancor di più i «conduttori di veicoli» sono settori dove si registra una forte disparità tra i sessi. Il relativo tasso, per la precisione, è del 54,6% nell’intero settore e del 94,7% tra gli autisti. Ecco perché chi assume donne a tempo indeterminato si vede azzerati i contributi per un periodo che va da 12 a 24 mesi. Analoga misura, poi, viene estesa ai giovani fino a 35 anni

La storia di Anastasia Cazacu, tra passione di famiglia e imprenditorialità

Anastasia Cazacu ha 33 anni, è di origini moldave ma più della metà della sua vita l’ha trascorsa in Italia, dove si è traferita...

Anche la logistica tra le eccellenze al femminile: Roberta Gili di Italia Cargo tra le 100 imprenditrici nella mostra al Mimit

Anche la logistica nella mostra “Made in Italy impresa al femminile” inaugurata ieri al ministero delle Imprese e del Made in Italy e organizzata...

Claudia Gina Sasz è la camionista dell’anno: vince il Sabo Rosa 2025

Claudia Gina Sasz, autista per un’azienda di trasporti bergamasca, è la vincitrice del Sabo Rosa 2025, premio che dal 2010 celebra la «Camionista dell’Anno»....

Volvo Trucks con l’associazione «REAgire alla Violenza» per contrastare la violenza di genere

Volvo Trucks ha collaborato con REAgire alla Violenza (associazione impegnata nella sensibilizzazione e nella tutela delle vittime di violenza, promuovendo attività di prevenzione e...

Rinnovato il board di Wista Italy, l’associazione per la leadership femminile nel marittimo e la logistica 

Cinzia Borghi, CEO di Mistral Marine Solutions, Manuela Indaco, Forwarding Agents & Customs Brokers Amministratore unico della A.Perez & C.snc, ed Elena Piga, Regional...

Samantha Sartoni, dall’allevamento al camion inseguendo i tramonti

«Se dicessi che questo lavoro è sempre stata la mia aspirazione, mentirei. Non era il mio sogno nel cassetto, però di una cosa ero...

Stefania Pezzetti, Ceo BRT: «Il gap di genere esiste, serve impegno per superarlo»

«Bisognerebbe smettere di parlare della diversità di genere come di un problema e cominciare a considerarla ‘un fatto’. Non esistono ‘generi’ sul lavoro, esistono...

close-link