Veicoli - logistica - professione

HomeCentonumeriNuove energie+2,41%: è l’incremento del costo del gasolio a luglio. Consumi in crescita, ma non nell’extra-rete

+2,41%: è l’incremento del costo del gasolio a luglio. Consumi in crescita, ma non nell’extra-rete

Continua a salire il prezzo del gasolio da autotrazione nell’extra-rete: dal 1° al 28 luglio, secondo il monitoraggio di Figisc, l’incremento è stato dal 2,41%, che si somma al 2,95% di giugno. Tornano a crescere anche i consumi, trainati dall’esodo estivo e non dal traffico commerciale

-

Non si arresta la crescita del prezzo del gasolio extra-rete. Dal 1° al 28 luglio, secondo il monitoraggio curato da Figisc, l’associazione dei gestori degli impianti di rifornimento, in esclusiva per Uomini e Trasporti, il prezzo (comprensivo di IVA) è cresciuto mediamente in Italia del 2,41%, raggiungendo 1,529 euro al litro, una variazione al rialzo che si aggiunge a quella già registrata a giugno (+2,95%) con picchi dovuti alle vicende internazionali e alle guerre in corso. 

Si allarga anche la forbice tra il costo di un litro di gasolio nell’extra-rete nelle diverse zone d’Italia: il 28 luglio al Sud si pagava il 2,85% di più rispetto al Nord, che in termini assoluti vuol dire una differenza media di 0,043 euro al litro. Anche l’incremento del prezzo risulta più corposo al Sud e nelle isole che segnano un +2,44% dal 1° al 28 luglio, mentre al Centro si registra un + 2,35% e al Nord un +2,37%. 

Tornano a crescere anche i consumi trainati però dall’esodo vacanziero e non dalla domanda per il trasporto commerciale: secondo i dati diffusi all’Unem a giugno il gasolio mostra un progresso dell’1% (+19.000 tonnellate) grazie al buon andamento del canale rete (+2,8%, il miglior dato del 2025), a fronte di un calo dell’1,7% del canale extra-rete. Nei primi sei mesi del 2025 invece il bilancio vede una perdita del 2,4% dei consumi in media su entrambi i canali di vendita. 

close-link