Veicoli - logistica - professione

HomeNews

News

Nel confronto col ministero l’autotrasporto incassa quanto chiede. Ciò che non chiede…

È appena terminato l’incontro tra governo e associazioni di categoria e si è concluso con una vittoria dell’autotrasporto. Anche se, a guardarla da fuori,...

Torello Trasporti inserisce in flotta 10 Canter Eco Hybrid

Fornitura green per la società avellinese che ha scelto il primo truck ibrido leggero diesel-elettrico della gamma Fuso, il 7C15 EcoHybrid; veicolo tecnologicamente avanzato in termini di compatibilità ambientale

Continental aggiorna i suoi sensori radar alla guida automatizzata

In produzione dal 2019, la quinta generazione di dispositivi di rilevamento della casa tedesca si adeguerà ai nuovi requisiti richiesti dai produttori di veicoli, aumentando flessibilità, portata e angolo di ripresa

Mortara-Chengdu: la nuova Via della Seta è partita via ferro

È partito ieri dal terminal intermodale del Polo Logistico di Mortara il primo treno merci diretto Italia-Cina che aprirà la linea ferroviaria Mortara/Milano –...

Pausa in movimento: Muscoli contratti

Parliamo di circolazione. Per una volta tanto non di quella sulle strade, ma di quella interna al nostro corpo che, seguendo il flusso delle nostre vene e delle nostre arterie, serve a “trasportare” il sangue dove serve. Come sulle strade, però, quando questo flusso rallenta si prospettano guai. Le ragioni possono essere diverse: un regime alimentare troppo generoso con il sale o, soprattutto, uno stile di vita troppo sedentario. Che tradotto vuol dire: trascorrere lunghe ore di una giornata seduti alla guida. Sì, ci siamo arrivati: chi per lavoro guida un mezzo di trasporto è particolarmente esposto a cattiva circolazione. D’altra parte provate a pensare: quante volte vi è capitato al termine o durante una giornata di lavoro di sentire fastidiosi formicolii alle gambe o uno strano senso di stanchezza? Ecco, sono proprio questi i campanelli d’allarme che bisogna ascoltare per provare a dare un “colpo di freno”.

Insonnia e apnee notturne: il rischio incidente può triplicare

Si torna a parlare del problema delle Osas collegato alla sicurezza stradale. A farlo è la testata californiana Plos One (una rivista scientifica di...

Polo logistico Mortara: parte il primo treno lungo la nuova Via della Seta

Mortara–Chengdu–Mortara: parte oggi il primo treno merci che collegherà il Polo logistico di Mortara (in provincia di Pavia) con quello cinese di Chengdu, inaugurando...

Rubano 30 ton di olive, ma la polizia li insegue e recupera il carico

Un inseguimento spettacolare, con un camion carico di olive che sperona più volte l’auto della Polizia, ma che alla fine è costretto a fermarsi....

close-link