Veicoli - logistica - professione

HomeNews

News

A1: arriva la terza corsia da Barberino a Incisa

Si allargherà il tratto della A1 tra Barberino e Incisa, che comprende anche le diverse uscite che interessano la città di Firenze e per...

La manovra cancella il SISTRI

Il Sistri è morto. Dopo due e più anni di polemiche, di test, di rinvii e pure di versamenti anticipati da parte delle imprese...

Mauro Concezzi è il nuovo coordinatore nazionale CNA-Fita

Sono trascorsi diversi mesi dalle dimissioni del segretario Gianni Montali. Ma in CNA-Fita c'erano tante cose da sistemare, tanti contrasti da appianare, tanti compromessi...

12 agosto, scatta l’azione diretta: subvezione in crisi?

Il 12 Agosto è un’altra data importante per l’autotrasporto italiano. Entra infatti in vigore l’azione diretta che potrebbe modificare il tessuto delle imprese e...

Costi minimi: pubblicate le tabelle ministeriali di giugno

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha pubblicato i dati aggiornati relativi al “Costo chilometrico medio relativo al consumo di gasolio delle imprese...

La Cina sbarca nell’Est europeo

La Cina, ormai, è dietro l’angolo. Dopo aver fatto man bassa di aziende e aver realizzato infrastrutture in Africa, dopo aver incamerato una quota...

Cresce nel mondo il trasporto merci ferroviario: la Russia traina

La UIC (Federazione internazionale delle ferrovie) ha diffuso i dati 2010 dei suoi associati, dai quali emerge un aumento medio complessivo del 3,4%, misurato...

Ultimatum dell’Aite (eccezionali) al governo: o risposte concrete entro settembre o fermo

Il settore dei trasporti eccezionali attende da tempo semplificazioni e snellimenti burocratici in grado di metterlo in condizione di competere con omologhe imprese europee....

close-link