Veicoli - logistica - professione

HomeNews

News

L’elettromobilità arriva nei piazzali con l’ePT 201, il trattore da terminal di TII KAMAG

La mobilità elettrica entra nel cuore della logistica di piazzale con il nuovo ePrecisionTractor 201, primo trattore da terminal full electric di TII Kamag. Basato sulla serie PT ma con trazione elettromeccanica a trasmissione diretta, offre più precisione, silenziosità e zero emissioni. Batterie fino a 240 kWh, ricarica rapida da 150 kW e prestazioni costanti anche a temperature estreme lo rendono una soluzione pronta per turni intensivi e per aziende orientate a obiettivi ESG

Attese al carico, FIAP non cede: «Sulle soste interpretazioni giuridicamente infondate»

FIAP tira dritto sulle nuove norme che regolano le attese al carico e scarico. «Negli ultimi giorni sono state diffuse interpretazioni sulla nuova disciplina...

Piacenza l’elettrica/2: Milence apre il secondo hub di ricarica in Italia per camion elettrici lungo il corridoio mediterraneo

Milence, la joint venture tra Daimler Truck, Traton Group e Volvo Group, apre a Piacenza un hub di ricarica per camion elettrici con 4 colonnine da 400 kW, 5 stalli e servizi per autisti. Situato vicino ad A1, A21 e al Corridoio Mediterraneo TEN‑T, rafforza la rete europea di trasporto pesante a zero emissioni, dopo il primo sito operativo a Bagnolo San Vito

Piacenza l’elettrica/1: Ewiva inaugura la prima stazione ultra‑fast per camion elettrici su suolo pubblico

In quella che unanimemente viene considerata la capitale della logistica italiana, la joint venture tra Enel X e il gruppo Volkswagen apre una stazione realmente dedicata ai mezzi pesanti con un ricarica ultra veloce da 400 kW, accessi semplici e stalli XL adeguati agli ingombri dei veicoli. Strategica come collocazione, consente di ridurre soste e aumentare efficienza del trasporto elettrico

Ultimo miglio 5.0: magazzinieri ed autisti “aumentati” grazie alla tecnologia

Nel lessico di Industria 5.0 — la nuova frontiera europea della manifattura intelligente — parole come collaborazione, sicurezza, sostenibilità e centralità umana sostituiscono la pura automazione. Lo...

Iveco–Tata: l’Europa dà il via libera. Cosa cambia per l’autotrasporto

L’UE approva l’acquisizione di Iveco da parte di Tata: produzione europea tutelata, divisione Defence separata e apertura a nuovi mercati globali. Per gli autotrasportatori potrebbe generare innovazione sui mezzi e soprattutto più concorrenza. Torino e Mumbai, due culture industriali a confronto per il futuro del trasporto

Il Ranger PHEV abbraccia la guida a mani libere

Il pick-up plug-in di Ford sarà tra i primi del segmento in Europa a offrire la guida in autostrada “hands-free” dal 2026 attraverso un’architettura avanzata composta da radar, telecamere e sensori integrati con l’Intelligent Adaptive Cruise Control (IACC)

Camionista di 72 anni muore schiacciato dal proprio camion: una tragedia che riapre il tema dell’età alla guida

Incidente sul lavoro in Sardegna: Giacomino Demontis, un autista con diverse primavere sulle spalle, muore schiacciato dal proprio mezzo mentre sistemava il carico sulla SS128 vicino a Pattada. L’incidente riapre il dibattito sull’età avanzata alla guida dei mezzi pesanti e sui limiti previsti dalla normativa per garantire sicurezza

close-link