La Confederazione dei trasporti e della logistica lancia il Manifesto 2024 che indica il nuovo corso che la politica dovrà prendere in Europa con il Parlamento che uscirà dalle elezioni di giugno. Tra i dossier principali il trasporto combinato, la crisi dei valichi e il ritorno della centralità del Mediterraneo per contrastare quella che il presidente Carlo De Ruvo chiama la «fragilità logistica», un tema – dice – «che esiste e va affrontato»
Finanza e mercato
La rete di Carp e Consav per unire le cisterne: l’aggregazione competitiva
Redazione -
Una cooperativa pesarese e una faentina hanno deciso di creare un unico polo attivo nel trasporto cisternato di alimenti, creando un solo ufficio traffico con cui gestire un’ottantina di macchine. Serve a competere con le imprese strutturate che diventano sempre più grandi, generando vantaggi su vari livelli. Ce li raccontano Laura Cattani e Daniele Lucertini, responsabili commerciali delle due realtà
Legalmente parlando
I semirimorchi provenienti dall’estero possono circolare nei giorni di divieto
Luca Regazzi -
Il giudice di pace di Tortona ha stabilito che l'agevolazione per l'orario di circolazione nelle giornate vietate si applica non solo al complesso veicolare trattore-rimorchio, ma anche al semplice trailer che provenga da fuori Italia, anche se per un tratto di massimo 150 km e con il posticipo dell'orario di divieto di 4 ore
L'accusa per la società del Gruppo Carrefour è quella di somministrazione illecita di manodopera, con gravi irregolarità nelle forniture per la logistica e la movimentazione merci e omissioni nel versamento dell'Iva e degli oneri previdenziali e assistenziali dei lavoratori. La Procura di Milano valuta un danno erariale da 110 milioni. Peron (Fiap): «Bene l'inchiesta, ma si individui anche chi ne ha beneficiato»
Mondo leggero
L’evoluzione dell’eSprinter: più autonomia e sicurezza ai vertici della categoria
Gennaro Speranza -
Maggiore autonomia, incremento del comfort e dell'equipaggiamento per la sicurezza, aumento della capacità di carico. È su questi pilastri che Mercedes-Benz ha portato al...
Il Gruppo salernitano inserisce in flotta 100 Iveco S-Way Fuel Hero da 490 cv che possono essere alimentati anche con il il biocarburante HVO
La Guardia di Finanza di Barletta ha sventato un importante giro di contrabbando di gasolio nel porto di Barletta, sequestrando due autoarticolati che trasportavano...
Più stabilità, maggiore protezione contro i danni, maggiore facilità d'uso: la nuova generazione di casse mobili in acciaio a pareti lisce di Krone, sarà lanciata nel 2024 con diversi ingegnosi miglioramenti
Il probabile aumento del costo del petrolio in caso di scoppio di un conflitto Israele-Iran rischierebbe di far salire velocemente il prezzo del gasolio, nonostante la domanda globale di greggio sia in calo
Lo sciopero (dal 29 aprile al 3 maggio), è stato indetto per protestare contro la volontà del gruppo logistico di estromettere dal lavoro oltre un centinaio di aziende di trasporto con più di mille addetti