Veicoli - logistica - professione

Home Blog Pagina 19
Fermare l’uso distorto degli appalti nella logistica, cambiare la narrazione sul settore raccontato, anche alla luce delle inchieste milanesi su grandi player come BRT,...
Dopo aver consolidato le proprie esperienze in Geodis, Kuehne + Nagel e FM Logistic, Maraschi è arrivato nella filiale italiana del colosso dell’agroalimentare a temperatura controllata sei mesi fa. A quel punto si è immerso nelle dinamiche strategiche e organizzative del Gruppo, ha affiancato il Comitato direttivo, è entrato nelle filiali sul territorio e adesso è pronto a raccogliere la sfida di accelerare il business aziendale a colpi di ottimizzazione di processi e di innovazione
Le relazioni tra società attive in segmenti diversi del trasporto diventano lo strumento per allargare l’offerta di mercato di ognuna. Ecco perché se chi si occupa della trazione ferroviaria (Mercitalia) si allea con chi commercializza servizi di trasporto intermodale marittimo (Logtainer), si riesce a creare un network più allargato e a fornire servizi migliori. O, come sottolinea l’AD Sabrina De Filippis, a «offrire servizi end to end di qualità ai nostri clienti»
Anche in questo caso l’attesa si allunga. Così le norme che promettono di accorciare le attese al carico slittano e lasciano l’autotrasporto (ancora) in...
La provincia di Livorno è al primo posto in Italia per dotazione e performance portuali. È quanto emerge da un’analisi condotta da Uniontrasporti, la...
Sale di 1,5 centesimi l’accisa sul gasolio e scende dello stesso importo quella sulla benzina. Arriva in Gazzetta Ufficiale la norma che ritocca – e continuerà a ritoccarlo nei prossimi anni – il regime delle accise, fino al completo allineamento tra i due carburanti. Ma il trasporto merci potrà comunque recuperare l'imposta in sede di rimborso (sempre che utilizzi veicoli da 7,5 ton in su e almeno euro V), così come potrà continuare a recuperare le accise sull’HVO, che peraltro restano invariate
L’autotrasporto e ancor di più i «conduttori di veicoli» sono settori dove si registra una forte disparità tra i sessi. Il relativo tasso, per la precisione, è del 54,6% nell’intero settore e del 94,7% tra gli autisti. Ecco perché chi assume donne a tempo indeterminato si vede azzerati i contributi per un periodo che va da 12 a 24 mesi. Analoga misura, poi, viene estesa ai giovani fino a 35 anni
Un gruppo tedesco specializzato nel trasporto intermodale di container marittimi decide di rilevare un’azienda focalizzata nella gestione via strada degli stessi container. E la giustificazione che fornisce dell’operazione è proprio quella di voler garantire un livello qualitativo anche rispetto al primo e all’ultimo miglio. E a questo scopo è utile poter gestire in proprio una flotta di veicoli, a maggior ragione quando il mercato mostra particolare volatilità. Sarà un segno dei tempi?
Nonostante un contesto economico instabile e dinamiche di mercato incerte, Fercam ha annunciato di aver archiviato il 2024 con un incremento del 5,8% rispetto...
Una nuova piattaforma completamente elettrica per la movimentazione di carichi eccezionali segna l’ultima evoluzione di Scania nel segmento industriale. Il debutto è avvenuto al...

close-link