Il gruppo bergamasco acquisisce il 70% dell’azienda padovana, che opera con 285 veicoli e fattura 30 milioni di euro, molti nel segmento della GDO, quello più strategico per l’azienda guidata da Laura Bertulessi, interessata a coprire la filiera del trasporto alimentare in ogni anello e in ogni sfaccettatura. E la stessa AD vive l’operazione con slancio: « Adesso rilanciamo» per «rimboccarci nuovamente le maniche e migliorare sempre»
Leggi e politica
Formazione, dal 20 ottobre al 24 novembre le domande per i fondi: 5 milioni per l’autotrasporto
Deborah Appolloni -
Al via dal 20 ottobre al 24 novembre le domande per richiedere i fondi a sostegno della formazione nell’autotrasporto: la dotazione complessiva per il...
Leggi e politica
IRU: «Se la carenza di autisti porta ad attingere a più paesi, bisogna creare standard professionali globali per innalzare la sicurezza»
Luca Regazzi -
L’Unione internazionale dei trasporti su strada ha sottolineato alle Nazioni Unite la necessità di professionalizzare gli autisti e di armonizzarne le qualifiche professionali per migliorare la sicurezza stradale e l’efficienza del trasporto
Finanza e mercato
La dogana? Ecco come può diventare un importante strumento di profitto
Luca Regazzi -
Secondo uno studio di Customs Support Group e Boston Consulting Group la dogana non è più soltanto un obbligo di conformità, ma una potente leva per la crescita e per i margini di profitto di un’azienda che si affidi all’intelligenza artificiale, alla digitalizzazione e all’automazione dei processi doganali stessi
Logicor, uno dei maggiori operatori europei nel settore immobiliare logistico, ha completato lo sviluppo di un nuovo polo a Quarrata, in provincia di Pistoia....
Leggi e politica
Le domande di riduzione pedaggi 2024, consentita per la prima volta a veicoli con targa extra-Ue, sono più del previsto: ecco come scendono le percentuali
Redazione -
La procedura prevista per la riduzione dei pedaggi effettuati nel 2024 giunge al termine. E sulla base delle disponibilità finanziarie esistenti (146 milioni di euro) e su quella delle domande effettivamente presentate dalle aziende (che quest'anno per la prima volta contemplavano anche pedaggi effettuati con veicoli a targa extra-Ue riferiti a coop o consorzi italiani o comunitari) definisce le percentuali definitive. Quelle per i fatturati maggiori, vale a dire superiore ai 5 milioni, scendono dal 13% preventivano all'8,44
Logistica
Genova-Milano, attese e code costano 130 milioni all’autotrasporto del Nord-Ovest
Luca Regazzi -
I tempi di attesa dei camion nel solo porto di Genova costano oltre 130 milioni all’anno di diseconomie al sistema logistico e produttivo del Nord Ovest italiano. È la cifra...
Mondo pesante
Ford Trucks Italia sceglie Nicola Russo come nuovo amministratore delegato
Redazione -
Il giovane manager, con alle spalle una formazione finanziaria acquisita alla London Business School, già conosce la società, visto che da quasi quattro anni contribuisce alla definizione di strategie, partnership finanziarie e politiche commerciali in veste di Strategy & Finance Manager. Ecco perché rappresenta una scelta di continuità, ma anche un investimento per affrontare con spirito dinamico le trasformazioni in corso nel settore
Movimentazione
Fassi al GIS 2025: risultati e prospettive a un anno dall’ingresso di Investindustrial
Massimiliano Barberis -
L’ingresso nel capitale di Investindustrial ha cambiato il passo di Fassi Group. A un anno dall’operazione che ha portato il fondo di Andrea Bonomi...
Per la terza volta consecutiva TMT fa breccia nel mercato tedesco. Dopo aver vinto nel 2023 il Trailer Innovation Award per il Container intermodale...












