Chi si occupa di trasporto urbano e regionale sa benissimo che il contesto in cui si muove - fatto di traffico, frenate continue, strade...
Ufficio traffico
Via col vento: la prima nave ro-ro a propulsione eolica di Corsica Sardinia Ferries e Neoline
Massimiliano Barberis -
È lunga 136 metri e ha una capacità di carico è di 1.200 metri lineari, equivalenti a 265 container, per un dislocamento di 5.300 ton di merci. Ma soprattutto la Neoline Origin dispone di due alberi autoportanti equipaggiati con grandi vele rigide, gestite da un sistema automatizzato in grado di ottimizzare angolo e assetto in funzione delle condizioni meteo-marine, così da mantenere una velocità di 11 nodi e di garantire un risparmio di carburante fino all’80%. Il 16 ottobre parte il primo servizio tra Saint-Nazaire (Francia) e Baltimora (USA)
Logistica
Locker, AI e Internet of Things per gestire al meglio la consegna dell’ultimo miglio
Irina Di Ruocco -
Il ritiro a qualsiasi ora del giorno e della notte, niente citofoni, meno consegne andate a vuoto. In Europa i parcel locker sono passati da...
Leggi e politica
Attese al carico, la norma non è imperativa, ma negoziabile. Ecco il parere di Massimo Campailla
Massimo Campailla -
L’art. 6-bis D.Lgs. 286/2005, come noto, fissa, in favore del vettore, un limite massimo di 90 minuti per le operazioni di carico e scarico...
Leggi e politica
Attese al carico, la norma è inderogabile. Parola di Confartigianato Trasporti
Deborah Appolloni -
La nuova normativa sulle attese al carico e scarico della merce introdotta dal Dl Infrastrutture non è derogabile dall’autonomia delle parti. In altre parole, se...
Mondo leggero
BYD ha varato otto navi cargo di proprietà per esportare più di un milione di veicoli
Redazione -
Le previsioni quantificano in un milione di veicoli la produzione che BYD destinerà ai mercati fuori dalla Cina nel 2025. Pari a circa il 20% della produzione totale. In prospettiva, per andare incontro a tale domanda, aprirà siti produttivi nei mercati di sbocco, ma intanto per contenere i tempi di consegna e tagliare i costi logistici, ha varato una flotta di otto navi per riuscire a trasportare oltre un milione di veicoli. E il gioco è fatto!
Anche io volevo il camion
Roberta Marchesi e Giulia Donatiello: nuove generazioni in cabina
Elisa Bianchi -
Sono giovani, entrambe poco più che trentenni. Una più timida, l’altra più spigliata. Colleghe, ma prima di tutto amiche. Un’amicizia nata in sella a...
La nuova filiale, ospitata da un magazzino di 12.200 m², di cui 2.000 refrigerati, è per Dachser Italy Food Logistics il contesto ottimale in cui poter accelerare il proprio business e fare di Parma il simbolo tangibile della propria strategia di sviluppo. Peraltro, per la prima volta in Italia, si troverà a operare insieme a Dachser & Fercam Italia, la joint venture nata nel 2024
Leggi e politica
Il ministero cambia le regole per le autorizzazioni internazionali al trasporto di merci su strada
Luca Regazzi -
Un decreto del MIT modernizza e digitalizza le procedure, amplia la platea dei veicoli autorizzabili, introduce limiti quantitativi per le autorizzazioni CEMT e bilaterali, formalizza le autorizzazioni per traslochi e semplifica la presentazione delle domande (solo via PEC con pagamenti online)
Un investimento che guarda al futuro della rete di assistenza e alla sostenibilità. Scania ha presentato il progetto di Milano Est, un polo strategico...












