Mondo pesante
BRT accelera sulla sostenibilità: in Calabria il primo camion elettrico Scania con Cortese Trasporti
Redazione -
BRT prosegue il suo percorso verso una logistica più sostenibile con l’introduzione in flotta di un camion elettrico Scania 40 R, impiegato da Cortese...
Volvo, Renault e CMA-CGM hanno creato una joint venture per realizzare una gamma di van (un furgone, un telaio cabinato modulare e un furgone a pianale piatto) caratterizzati dall’inquinare poco, dall’assecondare le esigenze della distribuzione urbana e dalla completa personalizzazione. Tutte qualità che hanno convinto il costruttore francese a proporli nella propria rete commerciale, integrandoli con il resto della sua offerta
Per la prima volta Schmitz Cargobull presenterà al Bauma di Monaco (7-13 aprile 2025) una gamma di veicoli del brand Van Hool, attraverso la...
I fleet management possono ora collegare facilmente i rimorchi del costruttore tedesco ai servizi digitali della divisione di Bridgestone mediante una struttura preinstallata in fase di costruzione. Così si elimina la necessità di installazioni hardware aftermarket e si può accedere direttamente ai dati registrati dai veicoli
La casa francese garantisce un secondo processo di ricostruzione a caldo per le dimensioni 315/70 R 22.5 e 315/80 R 22.5 della linea. Il ricostruito costa il 33% in meno di una gomma nuova e riduce l'uso di materie prime e le emissioni di CO2
Mondo leggero
Stellantis sfiora a gennaio il 30% di quota: quanto basta per essere leader europeo
Redazione -
I marchi del gruppo dominano il mercato continentale dei veicoli commerciali. Una supremazia in ascesa visto che, rispetto al 29,1% di quota ottenuta nel 2024, nel primo mese del 2025 il brand Pro One fa anche meglio, toccando il 29,5%. Mentre nel segmento dei veicoli da lavoro elettrici a garantire la leadership arriva una quota del 31%
Per la prima volta la casa svedese è leader di vendite nel Continente, con una quota di mercato complessiva del 17,9% e 56.331 camion immatricolati
C’è un mondo in attesa: che le guerre finiscano, che i tedeschi votino, che l’Europa chiarisca il futuro del green deal, che Trump si decida o meno ad alzare i dazi. Eppure MSC non ha atteso a inaugurare un Genova-New York con transit time da record. Vorrà dire qualcosa?
Autotrasporto in cifre
42%: è la percentuale dei territori italiani dotati di una logistica efficiente. Ma la top 10 è tutta al Nord, il Sud arranca
Deborah Appolloni -
Un’indagine di Unioncamere, con il supporto tecnico-scientifico di Uniontrasporti, ha analizzato le performance territoriali della rete infrastrutturale prendendo in considerazione 7 diverse categorie. Per le merci, la situazione appare in chiaro-scuro con aree brillanti (in genere al Nord) e situazioni molto al di sotto della media nazionale (in genere al Sud e nelle isole maggiori). Per la logistica e la dotazione stradale fa eccezione la Campania
Autotrasporto in cifre
83%: è la percentuale degli ospedali che investe o investirà sulla digitalizzazione della logistica
Deborah Appolloni -
Gli ospedali italiani sono impegnati a migliorare la logistica dei farmaci con progetti volti a supportare l’arrivo delle forniture, la gestione degli stock, la...