Il lavoratore somministrato viene impiegato da un’agenzia e poi destinato a un’impresa. Questa forma contrattuale spesso utilizzata in passato anche nell’autotrasporto viene innovata dal 12 gennaio 2025 rimuovendo alcuni limiti esistenti per determinate categorie di dipendenti
Leggi e politica
Tutte le targhe prova (valide o già scadute) possono essere utilizzate fino al 30 giugno 2025
Redazione -
Una nota del ministero delle Infrastrutture chiarisce che tutte le autorizzazioni alla circolazione di prova rilasciate dalle motorizzazioni e anche quelle divenute inefficaci perché hanno superato la loro scadenza vengono prorogate fino alla prossima estate
Finanza e mercato
Intermodalità, Contship avvia un nuovo collegamento tra Italia e Olanda
Deborah Appolloni -
Parte il nuovo collegamento tra Italia e Olanda operato da Hannibal, l’MTO che fa capo al Gruppo Contship. Il servizio intermodale sulla relazione Melzo-Moerdijk...
Leggi e politica
È scomparsa Maria Teresa Di Matteo, Capo Dipartimento dei Trasporti del MIT
Redazione -
Si è spenta ieri, all’età di 66 anni, dopo una lunga malattia, Maria Teresa Di Matteo, Capo del Dipartimento per i trasporti e la navigazione...
Lo storico marchio tedesco, nato nel 1864 e reso famoso poco dopo dall’invenzione della scala antincendio a due ruote in grado di salire fino a 14 metri, viene rilevato da una holding di private equity, interessata a creare una nuova piattaforma nel settore automotive. L’azienda, con sede a Ulm e dotata anche di un impianto a Brescia, fattura mediamente più di 300 milioni
Leggi e politica
Assotir: “Aumento dei pedaggi è una stangata per l’autotrasporto”
Deborah Appolloni -
Assotir punta il dito contro l’aumento dei pedaggi su un’ampia parte della rete autostradale che, stando all’associazione di categoria, si sommerebbe ad altri aumenti...
Finanza e mercato
Girteka rinnova il management e punta sul trasporto a temperatura controllata
Luca Regazzi -
Povilas Vinžanovas diventa nuovo direttore marketing dell'azienda per occuparsi in particolare dell'avanzamento dei servizi di trasporto a temperatura controllata per i settori alimentare, farmaceutico e ad alto valore. Il gruppo lituano, che consegna oltre 600.000 carichi completi (FTL) l'anno, con una flotta di 6.000 camion e 7.000 rimorchi, sta testando i nuovi Mercedes-Benz eActros 600 BEV. E i riscontri appaiono positivi
Lunedì trailer
A bocce ferme: chiude con un -13% il mercato dei trailer 2024
Massimiliano Barberis -
13.512 immatricolazioni a fronte delle 15.552 dello scorso anno. Arretra il mercato degli allestimenti, ma a soffrire di più (-21%) sono soprattutto i marchi stranieri. Quelli italiani restano abbastanza stabili, inchiodati attorno alle 6.000 unità. Di rilievo la performance di Tecnokar, salito in quarta posizione, e quella di CCFC entrato nella top ten
Finanza e mercato
HVO, Neste aggredisce il mercato italiano: al via una rete di distributori con Firmin
Deborah Appolloni -
Neste venderà direttamente in Italia l’Hvo con una rete di distributori orientanti soprattutto al B2b. Il colosso finlandese dei biocarburanti, già presente sul mercato...
Leggi e politica
Retrofit obbligatorio del tachigrafo: fino al 1° marzo stop alle sanzioni
Redazione -
L’Italia ha accolto la possibilità di proroga raccomandata dalla Commissione UE e quindi fino a marzo eviterà di applicare le sanzioni per il mancato aggiornamento del tachigrafo (che – ricordiamo – arrivano a 3.463 euro e comportano anche la sospensione della patente) per i veicoli sopra le 3,5 ton impegnati in trasporti internazionali. Con il nuovo codice, invece, rimane escluso di trasporto denari o valori