TruckServices è il nuovo marchio sotto il quale Knorr-Bremse, leader mondiale nei sistemi frenanti dei veicoli industriali, presenterà da ora in avanti la sua gamma completa di servizi post-vendita. Il brand debutterà a settembre alla fiera Automechanika 2016 di Francoforte sul Meno. La sigla TruckServices verrà utilizzata per identificare un portfolio esteso di prodotti, tutti indirizzati a fornire soluzioni affidabili ed economiche per veicoli commerciali di qualsiasi tipo o età e per tutta la vita operativa del mezzo. Il pacchetto aftermarket, in offerta a distributori, officine e gestori di flotte, comprende servizi di diagnostica, di manutenzione su richiesta e di riparazione, più l’accesso online all’expertise della società teutonica che fornirà consulenza specializzata individuale e formazione. Un’efficiente sistema logistico internazionale permetterà inoltre la rapida consegna delle parti di ricambio in aftermarket quando e dove necessario.
«Oltre al servizio di recapito dei pezzi originali OEM – aggiunge Wolfgang Krinner, membro del Consiglio Knorr-Bremse – forniremo anche molti pezzi rigenerati per la riparazione dei veicoli più vecchi, che successivamente godranno del proprio marchio indipendente EconX». Si tratta di un’opzione ecologica per la riparazione dei veicoli più obsoleti, che avverrà mediante prodotti rigenerati che però rispettano i più elevati standard qualitativi durante l’intero processo di rigenerazione, dalla selezione iniziale al completamento finale. I rigenerati Knorr-Bremse coprono la stessa gamma di funzioni degli originali e hanno una durata adeguata all’età del veicolo sul quale sono utilizzati. Nel portfolio EconX è compreso anche come novità un servofreno elettronico che espande la gamma di offerta.
Knorr-Bremse fornisce diverse versioni dei suoi prodotti OE ai costruttori di veicoli per assicurare installazioni adeguate. Ma per l’aftermarket questa molteplicità di scelta complica il processo di ordinazione e comporta costi logistici aggiuntivi. Per risolvere il problema, TruckServices ha deciso di diminuire la varietà dei prodotti, senza perdere funzionalità e affidabilità. Ad esempio, le 1.600 differenti versioni delle pinze del freno sono già state ridotte a 140 per il mercato del ricambio ed è stato creato un nuovo kit compressore, in mostra per la prima volta sempre alla fiera di Francoforte.
Infine, ancora all’interno del nuovo brand, l’azienda tedesca offre un pratico strumento che consente di controllare lo spessore del disco del freno rapidamente e senza dover rimuovere la ruota. Adatto per varie dimensioni di disco, l’indicatore segnala se lo spessore è soddisfacente o deve essere controllato con maggiore precisione. Il primo di questi calibri sarà disponibile gratuitamente, esclusivamente per i visitatori dello stand Knorr-Bremse ad Automechanika.