Veicoli - logistica - professione

HomeProdottoAllestimentiRobusta e isolata, ecco la nuova serie frigo di Kässbohrer

Robusta e isolata, ecco la nuova serie frigo di Kässbohrer

Offerta in tre diversi gruppi di prodotti (standard, a doppio piano e trasporto fiori), la nuova gamma Reefer del costruttore tedesco si distingue per un telaio a prova di tempo e per la tecnologia dei pannelli in vetroresina che permette di ridurre in modo significativo il tempo di funzionamento dell’unità di refrigerazione, risparmiando fino a 9.300 euro sui costi del carburante in cinque anni

-

Caratterizzata da una particolare robustezza e da una capacità di isolamento di prima classe, arriva la nuova serie di frigoriferi Reefer prodotta da Kässbohrer, uno dei principali costruttori europei di rimorchi.
Sviluppata e testata nel centro di ricerca e sviluppo dell’azienda tedesca, la nuova gamma di casse frigo si distingue per la resistenza del telaio e la tecnologia dei pannelli in vetroresina (PRFV) che consentono un perfetto isolamento, la lunga durata del prodotto nella catena del freddo e caratteristiche funzionali che massimizzano l’efficienza operativa e l’uso.

Collo d’oca integrato per il massimo utilizzo dello spazio interno

Il telaio frigorifero Kässbohrer a collo d’oca si integra nel pavimento, creando una solida base, mentre il perno ralla ha una struttura monopezzo che aiuta sensibilmente le operazioni di aggancio, facilitando al tempo stesso la stabilità stradale del veicolo e la sicurezza, anche in caso di carico irregolare. Inoltre, il collo d’oca integrato garantisce il massimo utilizzo dello spazio interno, senza perdita di altezza netta.

Niente ruggine per 10 anni

Il telaio, realizzato con acciaio S700MC strutturale ad alta efficienza, di elevata purezza, subisce un processo di cataforesi per immersione (KTL) che garantisce l’assenza di perforazione della ruggine per 10 anni e, di conseguenza, un’elevata conservazione del valore del veicolo.Infine, il design del pavimento consente una struttura leggera, ma rinforzata,in grado di sopportare un carico sull’asse del carrello elevatore di 7,2 tonnellate per operazioni veloci e impegnative.

Isolamento a prova di tempo

I pannelli delle casse frigorifere sono costruiti, come detto sopra, con la tecnologia dei pannelli in poliuretano GRP (poliestere rinforzato con vetro) per fornire un isolamento superiore e sono resistenti ai raggi UV e non graffiabili. Questo permette di ridurre in modo significativo il tempo di funzionamento dell’unità di refrigerazione, risparmiando fino a 9.300 euro sui costi del carburante in cinque anni rispetto ai pannelli rivestiti in metallo.

Adesione su due assi e modanature in alluminio

Per garantire l’uniformità strutturale della cassa in vista di una maggiore durata del prodotto, Kässbohrer ha massimizzato la superficie di adesione in tutti i collegamenti dei pannelli laterali. L’adesione viene applicata su due assi in corrispondenza delle giunzioni di tutti i pannelli, per garantire che la cassa sia solida ma in grado di adattarsi alle condizioni stradali insieme al telaio.
Inoltre, i punti di collegamento della cassa sono protetti con modanature monoblocco in alluminio anodizzato senza rivetti, mentre il telaio posteriore è realizzato in un unico pezzo di acciaio inossidabile per fornire la massima stabilità alla costruzione complessiva della cassa.

Sulle porte doppie serrature e telaio posteriore protetto

Inoltre, le doppie serrature delle porte, posizionate a coppie su ciascuna di esse, garantiscono efficienza operativa e facilità d’uso, riducendo la forza necessaria per chiudere le porte posteriori. Le serrature sono realizzate in acciaio inossidabile con un elevato livello di resistenza alla corrosione. Il telaio posteriore è protetto lungo tutti i bordi con tamponi in gomma ad alta capacità per assorbire gli impatti durante le operazioni di carico e scarico.

Cerniere a prova di ladro e paraurti “tamponato”

Le cerniere in alluminio fissate in modo affidabile sono conformi alle norme doganali per prevenire il furto del carico. Il paraurti è progettato con gomme verticali e innovativi tamponi ammortizzatori cilindrici a rampa in acciaio inossidabile zincato a rullo singolo per il massimo assorbimento degli urti.

Stabilità garantita e test “fuoristrada”

Per garantire una lunga durata del prodotto e la migliore stabilità del veicolo, Kässbohrer ha eseguito simulazioni computerizzate di componenti e sistemi, tenendo conto della distribuzione del carico, delle concentrazioni di sollecitazioni e della stabilità stradale per ottimizzare la progettazione del collegamento del telaio-cassa. Gli ingegneri del costruttore austriaco hanno anche condotto test dinamici fuoristrada, equivalenti a 1.000.000 di km, garantendo l’integrità strutturale per una lunga durata.

Cassa con sistema di circolazione dell’aria omogeneo

Per una circolazione dell’aria superiore e prestazioni ottimali dell’unità di raffreddamento, Kässbohrer ha progettato un sistema di ventilazione a tunnel a doppio tubo che garantisce un flusso d’aria omogeneo all’interno del frigo, raffreddando uniformemente ogni area interna (a piano singolo o doppio o multitemperatura) per merci fresche e congelate, fiori e trasporto farmaceutico. In opzione viene offerta pure una parete di circolazione dell’aria pieghevole brevettata. La parete di separazione dell’aria può essere aperta per una pulizia rapida e, allo stesso tempo, protegge dal gelo la merce caricata vicino all’unità di rilevamento.

Il pavimento in alluminio antiscivolo con drenaggio delle acque reflue

Conforme alle certificazioni HACCP e Pharma, l’intera superficie del pavimento è rivestita in alluminio con disegno a goccia che allo stesso tempo aumenta la sicurezza operativa, fornendo il vantaggio di una superficie antiscivolo. Inoltre, il design del pavimento consente di posizionare le barre di carico verticali in qualsiasi suo punto. Il pavimento in alluminio è saldato ai battiscopa, sempre dello stesso materiale e alti 250 mm per la massima durata e per garantire la tenuta all’acqua. Il drenaggio delle acque reflue facilita il processo di pulizia rapido e accurato.

Massimo utilizzo della capacità interna

Per garantire efficienza operativa e massimo utilizzo della capacità, Kässbohrer offre binari di fissaggio del carico incassati che consentono di utilizzare in sicurezza l’intera larghezza dei mezzi, riducendo al minimo il rischio di danni al pannello durante il carico/scarico. Inoltre, sono disponibili barre doppio piano con larghezza interna di 2.460 mm e 2.500 mm.
Per le applicazioni a due piani, i pannelli sono dotati di 22 barre, ciascuna in grado di sopportare 1.000 kg, per fornire una capacità di carico totale di 10 tonnellate e fino a 66 euro pallet sul secondo livello.

La parete divisoria opzionale è offerta con un raggio di movimento di 10.520 mm lungo il veicolo e consente il trasporto a due diverse temperature di merce congelata e fresca: mentre uno scomparto può mantenere -20 gradi, il secondo può trasportare merci a +10 gradi.

Progettato per nessuna riparazione e di facile manutenzione

Il frigo Kässbohrer è stato progettato per riparazioni semplici ed economiche. I pannelli in PRFV non richiedono manutenzione in caso di graffi minimi e danni leggeri ai pannelli laterali, poiché la vetroresina è resistente alla corrosione a differenza dei pannelli rivestiti in metallo. In caso di danni maggiori, la riparazione in GRP consente una manutenzione localizzata e ripetibile, risparmiando tempo e risorse.

L’ampia rete post-vendita del produttore di semirimorchi è composta da 730 punti di assistenza che supportano i propri clienti in Europa nella manutenzione: 440 punti sono autorizzati per la riparazione completa della carrozzeria e del telaio della nuova gamma.

La soluzione di finanziamento K-Finance

Kässbohrer, in collaborazione con i principali partner di soluzioni leasing, offre opzioni di finanziamento in Germania e Spagna con BNP Paris Bas Leasing, in Polonia con finanziamenti EFL e in Italia con Unicredit

Serie Reefer in tre configurazioni

Infine, la serie Reefer è offerta in tre diversi gruppi di prodotti: standard, a doppio piano e trasporto fiori

  • Lo standard K.SRI, sviluppato con test da 1 milione di km, si mostra con telaio a collo d’oca integrato e struttura monopezzo del perno ralla per il trasporto di merci fresche e congelate, fiori e prodotti farmaceutici, a piano singolo, doppio e multitemperatura. Il nuovo frigo standard presenta un’altezza interna di 2.650 mm e una larghezza interna di 2.460 mm con una tara di 7.200 kg; è certificato Frc, Pharma, Haccp, Code Xl ed è compatibile con la telematica. Come optional sono disponibili assi autosterzanti e rampe di carico.
  • Il frigo a doppio piano K.SRI P massimizza il fattore di carico. Presenta un’altezza interna di 2.900 mm euna larghezza interna di 2.500 mm a 7.200 kg. il sistema di carico a doppio piano è costituito da 24 binari verticali incassati e 22 travi a doppio piano. La capacità di carico di ciascun profilo è di kg 1000. Pertanto, il carico può essere trasportato fino a 66 euro pallet invece di un massimo di 33.
  • Il frigo per fiori K.SRI F che, come dice il suo nome, trasporta fiori delicati, ha un’altezza interna di 2.700 mm e una larghezza interna di 2.500 mm. Offre un volume di carico ottimale e un isolamento ideale ed è dotato di sportelli sul pannello anteriore e posteriore per garantire la ventilazione della cassa e mantenere i fiori più freschi durante il trasporto.
Redazione
Redazione
La redazione di Uomini e Trasporti

close-link