Sono le piogge torrenziali le protagoniste delle prime tappe di questa 38esima edizione del Dakar Rally, partita ufficialmente dalla capitale argentina con un giorno di ritardo proprio a causa del maltempo e anche di un grave incidente che si è verificato durante il prologo nella città di Reef.
La gara ha preso il via dopo le difficoltà dei primi due giorni ma strade allagate e frane hanno costretto gli organizzatori ad accorciare i percorsi dei camion delle prime tappe. Il team Iveco è comunque partito alla grande. Gerard De Rooy, con il suo Iveco Powerstar, si è guadagnato in tappa 2 un terzo posto a 1 minuto e 51 secondi dal vincitore di tappa di Hans Stacey.
Ma è Federico Villagra, del nuovo Team La Gloriosa De Rooy Iveco, che sta sorprendendo tutti dominando la gara. Il pilota argentino, soprannominato El Coyote, in gara 3 ha fatto salire nuovamente Iveco sul podio, con un terzo posto nella tappa tra Termas de Rio Hondo e Jujuy.
La tappa 4 ha visto salire sul gradino più alto l’olandese De Rooy ,scrollatosi di dosso il pantano sofferto nella giornata precedente. I russi con i loro Kamaz, per il momento, restano fuori dal podio ma comunque, sempre insidiosi. Oggi i piloti entrano in Bolivia
I primi tre classificati della tappa 4
1. De Rooy-Torrallardona-Rodewall (NDL) – Iveco – 03:58:16”;
2. Versluis-Pronk-Klein (NLD), – Man – +37”
3. Stacey-Bruynkens-Van der Vaet (NLD), – Man – +1’15”;
4. Villagra-Perez Companc –Memi (ARG)– Iveco – +1’46”;
5. Nikolaev-Yakovlev-Rubakov – Kamaz – +3’32”.
I primi cinque in Classifica Generale
1. Versluis-Pronk-Klein (NLD), – Man – in 10.02’34”;
2. Stacey-Bruynkens-Van der Vaet (NLD), – Man – +15”;
3. Villagra-Perez Companc –Memi (ARG)– Iveco – +2’04”;
4. De Rooy-Torrallardona-Rodewall (NDL)– Iveco – +4’59”;
5. Mardeev-Belyaev-Svistunov (RUS)– Kamaz – +9’27”.
Galleria fotografica
Federico Villagra Josep Vila Roca Gerard De Rooy Gerard De Rooy