Iveco partecipa ancora una volta alla 38a edizione della Dakar, la gara di endurance per veicoli fuori strada più famosa al mondo, in qualità di supporter ufficiale del team Petronas De Rooy Iveco. Quattro camion Iveco in gara- due Powerstar e due Trakker – supportati da altri sette mezzi per l’assistenza, parteciperanno all’edizione 2016 che partirà il 3 gennaio da Buenos Aires, capitale dell’Argentina, per seguire un lungo percorso di oltre 9mila km fra Argentina e Bolivia e concludersi il 16 gennaio a Rosario, in Argentina.
Il 2016 si annuncia come un anno da record per la Dakar, con un totale di 354 veicoli (55 camion, 110 automobili, 143 moto, 46 quad), 556 concorrenti di 60 nazionalità diverse.
Il Team Petronas De Rooy Iveco sarà capitanato dall’olandese Gerard De Rooy che potrà contare al suo fianco di piloti come lo spagnolo Josep Vila Roca (arrivato 13° lo scorso anno, sempre in team Iveco) e due nuovi piloti, il ceco Aleš Loprais (arrivato 4° con il suo MAN) e l’olandese Anton Van Genugten (11° su DAF).
Gerard De Rooy saà il pilota del primo Iveco Powerstar, nella versione con cabina lunga. Vincitore dell’edizione 2012 nella categoria Truck alla guida di un Iveco Powerstar, ha conquistato il secondo posto due anni fa dopo una prova durissima mentre lo scorso anno ha concluso al nono posto a causa di una serie di rotture che hanno frenato la sua corsa. Il suo co-pilota, Moi Torralardona, è un navigatore esperto che ha gareggiato con molti importanti piloti della Dakar. Torralardona e De Rooy hanno potuto collaudare la loro prima collaborazione professionale al recente Rally del Marocco.
Alla guida del secondo Powerstar sarà invece il pilota ceco Aleš Loprais, uno dei nuovi piloti del Team, famoso per la sua velocità. Aleš, nipote del sei volte vincitore della Parigi-Dakar Karel Loprais, è uno dei candidati alla vittoria in questa edizione Dakar 2016. Il suo co-pilota sarà Marco Alcayna Ferran, navigatore professionista e uno degli elementi più forti della squadra.
Anton van Genugten è il secondo nuovo pilota del team e compete regolarmente nei rallyraid. È stato scelto dal team per guidare l’Iveco Trakker che per tutta la durata della gara assicurerà la disponibilità dei ricambi. Di professione è un conducente di camion e ciò fa di lui il pilota perfetto per il ruolo che ricoprirà. Anton van Limpt è suo fidato navigatore da molti anni e sarà il suo co-pilota in questa prima avventura su un veicolo Iveco da rally in un team altamente organizzato.
Josep Vila Roca, uno dei piloti più esperti della Dakar, sarà alla guida del secondo Iveco Trakker. Capace e affidabile, Vila ha partecipato a molte edizioni della Dakar e ha ottenuto il miglior risultato conquistando la 5a posizione nella Dakar 2011. Il suo co-pilota sarà Xavi Roqeta Colome, navigatore catalano di grande esperienza.
Quest’anno Iveco supporterà anche un nuovo team – La Gloriosa De Rooy Iveco – guidato dal famoso pilota argentino di rally e di raid per autovetture Federico Vilagra, noto con il soprannome di “El Coyote”. In questa Dakar 2016 – la sua prima volta nella categoria camion – Vilagra sarà alla guida di un Iveco Powerstar, preparato da Gerard De Rooy.
Tutti i mezzi sono stati realizzati per la Dakar 2016; i tre Powerstar e i due Trakker, con cabina corta, sono stati prodotti in Spagna; i motori sono dei Cursor 13 appositamente preparati da FPT Industrial nel suo centro di Ricerca e Sviluppo di Arbon, in Svizzera. I veicoli di supporto e assistenza sono sei Trakker e un Daily Van per le esigenze di trasporto e logistica dei meccanici del team.