Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoliAcquistiIl nuovo assale per rimorchi di Kögel? Affidabile e “intelligente”

Il nuovo assale per rimorchi di Kögel? Affidabile e “intelligente”

A partire dallo IAA 2016 sarà disponibile di serie per i trailer della casa tedesca un assale di facile manutenzione e che si collega in modo funzionale con il braccio sospensione, la testa e il freno, formando un sistema telaio integrato innovativo. Guida ottimale con la “doppia sospensione”, unica nel settore

-

Un sistema telaio integrato, che in futuro diventerà la nuova “spina dorsale” dei veicoli Kögel. È una delle grandi novità che la casa tedesca presenterà all’IAA Nutzfahrzeuge 2016, dopo aver recepito i feedback dei clienti e le opinioni degli esperti nel processo di sviluppo del prodotto. Il nuovo assale per rimorchi verrà installato di serie e migliorerà ulteriormente le caratteristiche di guida dei trailer, rendendoli più stabili e meglio ammortizzati e permettendo loro di sopportare carichi maggiori e di avere una maggiore durata. Ma soprattutto il nuovo assale soddisfa una richiesta precisa dei clienti Kögel, ovvero quella di rendere la manutenzione molto più semplice, ottenendo così una maggiore efficienza economica.

Caratteristiche tecniche – L’assale per rimorchi Kögel KTA presenta due cavallotti elastici che assicurano un bloccaggio sicuro di assale e braccio sospensione. Il tubo dell’assale è racchiuso tra la sospensione in alto e i due supporti di fissaggio in basso. Per assicurare la facilità della manutenzione, è possibile sostituire separatamente il braccio della sospensione e il corpo dell’assale, lavorato inoltre in un solo pezzo senza punti di giunzione, per un andamento privo di tensione delle forze e una protezione efficace contro le rotture. Il braccio della sospensione è costituito da un acciaio per molle ultra resistente che offre un rapporto ottimale tra caratteristiche elastiche e robustezza; un supporto in gomma e metallo assorbe invece le forze longitudinali e trasversali nel punto d’interfaccia con il braccio della sospensione, garantendo rigidità torsionale ottimale e una risposta efficace della sospensione stessa.

Il supporto in gomma e il braccio della sospensione in acciaio per molle costituiscono dunque una “doppia sospensione”, unica nel settore, che migliora le caratteristiche di guida dei semirimorchi Kögel. Tutti i movimenti e le forze in tutte le condizioni operative vengono assorbite senza usura e non necessitano perciò di specifiche rondelle di usura. In tal modo si riduce il peso e diminuiscono i costi generati dai tempi di fermo per riparazioni e manutenzione.

Per quanto riguarda le sospensioni ad aria e gli ammortizzatori, si adattano in modo ideale all’assale Kögel KTA. Il mozzo ruota è affidabile e robusto, il freno è collaudato da tempo ed efficiente. La sostituzione delle pastiglie freno è semplicissima ed è possibile senza utensili speciali. I dischi freno si possono cambiare semplicemente rimuovendo alcune viti, senza perdere le regolazioni dei cuscinetti, mentre questi ultimi sono del tipo compatto e sigillato. L’accoppiamento tra disco freno e pastiglie è perfettamente regolato e garantisce le massime performance frenanti e la massima durata possibile. In una parola: il KTA è un gruppo assale di facile manutenzione, con un’eccellente tenuta di strada e affidabilità, che aiuta a ridurre i costi del ciclo di vita del semirimorchio.

Il nuovo prodotto sarà ordinabile e consegnabile a partire dall’IAA 2016 (21-29 settembre). Tutti i ricambi saranno disponibili tramite Kögel Parts, il catalogo dei ricambi online, ma molte officine di assistenza in tutta Europa sono dotate dei ricambi più comuni e importanti (dischi freno, pinze freno, pastiglie e altro ancora).

close-link