Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoliMondo pesanteVolvo Trucks al comando nel mercato europeo dei pesanti

Volvo Trucks al comando nel mercato europeo dei pesanti

Per la prima volta la casa svedese è leader di vendite nel Continente, con una quota di mercato complessiva del 17,9% e 56.331 camion immatricolati

-

Un 2024 estremamente favorevole ha portato Volvo Trucks a diventare per la prima volta leader in Europa (vale a dire in un territorio comprensivo dei paesi dell’Unione Europea, del Regno Unito, della Norvegia e della Svizzera) nel mercato dei veicoli pesanti (con massa totale a terra pari o superiore a 16 tonnellate).

Il costruttore scandinavo, infatti, ha raggiunto lo scorso anno una quota di mercato del 17,9%, immatricolando 56.331 camion nel Continente. Regno Unito, Francia, Germania, Polonia e Spagna i mercati in cui la presenza Volvo è più significativa.

Aumento della quota di mercato in 25 Paesi

A livello globale, poi, Volvo Trucks ha aumentato la propria quota di mercato in 25 Paesi. In Brasile è al primo posto nel mercato dei pesanti per il terzo anno consecutivo, con una quota del 23,7%, anche grazie alle performance del Volvo FH, risultato il modello di camion più venduto di tutti i marchi. Continuando il giro del mondo, in Australia la quota di mercato di Volvo si attesta a un 18,2%, mentre in Nord America (Stati Uniti e Canada) è tendenzialmente stabile al 10,5% (10,2% nel 2023).

In Nord America il Volvo VNL

Ma è proprio qui, in Nord America che, stando anche a quanto dichiarato da presidente di Volto Trucks Roger Alm, il gruppo svedese punta «a una crescita significativa del business, con una piattaforma completamente nuova che sarà la base per una serie di modelli innovativi nei prossimi anni. Il primo a essere lanciato su questa piattaforma è stato il nuovissimo Volvo VNL, che può offrire un risparmio di carburante fino al 10% superiore rispetto alla generazione precedente».

«Essere leader di mercato in Europa – ha aggiunto Alm – prova che i nostri clienti apprezzano l’efficienza dei consumi, la sicurezza e i tempi di attività dei nostri camion. La gamma FH Aero, lanciata lo scorso anno, sta avendo un grande successo. Questi veicoli sono disponibili con motorizzazione elettrica, a gas e diesel e vengono scelti dalle aziende perché aiutano a far crescere la loro attività e a ridurre le emissioni di CO2».

close-link