Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoliAllestimentiSuccesso dei trainati Kässbohrer al Bauma 2025

Successo dei trainati Kässbohrer al Bauma 2025

Il produttore tedesco ha portato alla fiera il K.SLA R4, carrellone estensibile a 4 assi progettato per il trasporto di carichi pesanti fino a 44,75 ton, e il K.SKS B 24, ribaltabile in acciaio a 3 assi. Annunciato anche l’avvio della nuova pista di collaudo all’aperto presso Adapazarı (Turchia)

-

Kässbohrer, uno dei più importanti produttori europei di semirimorchi e veicoli per trasporti eccezionali, ha partecipato all’edizione 2025 del Bauma, la più importante fiera mondiale per il settore costruzioni.

Nello stand sono stati esposti due veicoli per l’edilizia dell’azienda tedesca: il K.SLA R4, carrellone estensibile a 4 assi con buche per le ruote, e il K.SKS B 24, ribaltabile in acciaio a 3 assi.

K.SLA R4

Il K.SLA R4 è un pianale ribassato estensibile a 4 assi con incavi per le ruote, progettato per trasportare carichi alti fino a 44,75 ton. Grazie agli incavi da 425 mm di profondità e ad una lunghezza di carico di 15,44 m, è ideale per la movimentazione di macchinari agricoli e da costruzione alti, blocchi di acciaio e cemento e altri componenti industriali.

Le coperture dei recessi per ruote, in legno duro rinforzato in acciaio, trasformano il rimorchio in una piattaforma piana, aumentandone la versatilità. Il telaio può estendersi fino a 6.200 mm con incrementi da 500 mm, supportato da ponti di estensione in alluminio rimovibili con una capacità aggiuntiva totale di 17 ton. Le staffe di estensione laterali aggiungono 300 mm per lato, portando la larghezza a 3.150 mm per ospitare macchinari più larghi.

Costruito in acciaio ad alta resistenza SC 700, il carrellone mantiene un peso a vuoto contenuto a partire da 13.250 kg, migliorando così l’efficienza nei consumi. Il terzo e quarto asse autosterzanti assicurano un’elevata manovrabilità anche nelle condizioni più difficili. Dotato di varie configurazioni di anelli di ancoraggio e tasche per montanti, il rimorchio garantisce un trasporto sicuro per carichi di diverse forme e dimensioni. Più di 40 configurazioni di rampe consentono inoltre un’elevata personalizzazione in base alle esigenze operative.

K.SKS B 24

Il semirimorchio ribaltabile a 3 assi K.SKS B garantisce durata e prestazioni elevate anche nelle condizioni di cantiere più impegnative. Con un peso a vuoto a partire da 5.350 kg, presenta un telaio ad alta resistenza, trattato con cataforesi (KTL) per una lunga durata. La capacità di carico del perno da 12.000 kg e il design innovativo della sovrastruttura assicurano inoltre una trazione ottimale e una distribuzione ideale del carico.

Dotato di un pianale a U di nuova concezione per uno scarico rapido e senza residui e di un cilindro idraulico a 5 stadi con pressione operativa di 250 bar, il semitrailer è adatto al trasporto di materiali come asfalto, terra e pietre. Compatibile con trattori 4×2, 6×2 e 6×4, il veicolo è dotato di sistema frenante one-touch per uno scarico stabile e di sistema di allarme inclinazione per una maggiore sicurezza su terreni in pendenza.

La nuova pista di collaudo esterna di Adapazarı

Kässbohrer ha anche annunciato l’avvio della sua nuova pista di collaudo all’aperto presso il Mega Campus di Adapazarı (Turchia). Sviluppata in collaborazione con l’organizzazione leader IDIADA per la ricerca e i test e operativa dall’inizio del 2025, la nuova pista è composta da dieci superfici di prova standard e due personalizzabili, appositamente progettate per convalidare i veicoli nelle condizioni stradali più estreme.

I mezzi vengono sottoposti a simulazioni virtuali, sperimentazioni di laboratorio, prove di durata e test strutturali finali, focalizzati su torsione, vibrazioni e stabilità, per garantire una durata d’uso reale di 1.000.000 km.

Un’assistenza post-vendita d’eccellenza

Durante la manifestazione Kässbohrer ha ricordato anche il suo servizio post-vendita, che presenta 570 punti di assistenza in tutta Europa, inclusi centri di riparazione carrozzeria completamente attrezzati e sedi gestite direttamente dal produttore a Goch e Ulm, in Germania, e Błonie, in Polonia.

I ricambi vengono spediti entro 24 ore da magazzini situati strategicamente nelle tre località di cui sopra, mentre il servizio di assistenza stradale è disponibile in 12 lingue in 41 Paesi.

«Kässbohrer è da quattro anni consecutivi tra le prime due scelte sostenibili nel settore del trasporto eccezionale europeo – ha dichiarato İffet Türken, membro del consiglio di amministrazione dell’azienda tedesca – I nostri semirimorchi sono prodotti nello stabilimento con la più alta capacità produttiva di ribassati in Europa, realizzato secondo i principi dell’Industria 4.0. I processi di metallizzazione hanno superato oltre 2.500 ore di test in nebbia salina senza formazione di ruggine rossa».

Türken ha anche aggiunto che le attività di ricerca e sviluppo vengono svolte in uno dei centri di collaudo più avanzati e versatili d’Europa, con oltre 22.000 mq di spazio coperto: «Ogni veicolo viene sottoposto a rigorosi processi di validazione. Di conseguenza, la nostra gamma per il trasporto eccezionale include quattro innovazioni brevettate che migliorano facilità operativa e sicurezza: anelli di ancoraggio integrati nelle tasche montante verticali, pianale modulare, staffe di estensione multifunzionali e sistema di allineamento automatico».

close-link