Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoliTecnologiaGeotab potenzia la gestione del freddo con nuovi hardware e funzioni software avanzate

Geotab potenzia la gestione del freddo con nuovi hardware e funzioni software avanzate

La società tecnologica canadese ha aggiornato la sua soluzione per il trasporto termosensibile, aumentando la visibilità e il controllo sulla logistica e diminuendo gli sprechi nella catena di approvvigionamento

-

Geotab, società canadese specializzata nei prodotti per i veicoli connessi, ha annunciato oggi un importante aggiornamento della sua soluzione per la catena del freddo. Il dispositivo per il trasporto refrigerato presenta adesso un nuovo hardware e funzioni software avanzate, progettate per offrire alle aziende maggiore visibilità, controllo e conformità per le loro spedizioni termosensibili.

In particolare, i dispositivi hardware avanzati – Iox-Cold installato in cabina e Iox-Cold Rugged con grado di protezione IP67 per il montaggio esterno – offrono un’integrazione più avanzata con le unità di refrigerazione dei principali OEM, semplificando l’installazione, migliorando l’accuratezza dei dati e riducendo i potenziali punti di criticità rispetto alle soluzioni che richiedono più sensori.

L’aggiornamento risponde alle normative più severe introdotte e alle aspettative più elevate dei clienti, tra cui la necessità di un monitoraggio della temperatura più completo, semplice e granulare. Questo per affrontare il problema degli sprechi all’interno della catena di approvvigionamento a temperatura controllata, che comporta la perdita di 526 milioni di tonnellate di prodotti alimentari ogni anno a causa dell’inefficienza dei sistemi di refrigerazione.

A complemento del nuovo hardware, anche la piattaforma MyGeotab è stata aggiornata con nuove funzioni. Tra queste figurano: il monitoraggio in diretta per ottenere informazioni aggiornate sulle condizioni del carico; la gestione multi-zona della temperatura, che assicura l’integrità dei carichi multi-temperatura, monitorando ogni area direttamente dall’unità di refrigerazione e riducendo la necessità di sensori aggiuntivi; gli avvisi avanzati sulla temperatura e i comandi da remoto (per le unità supportate) per intraprendere azioni correttive immediate; la consultazione di dati storici dinamici per l’analisi delle spedizioni passate attraverso grafici, griglie e mappe interattive, in modo da identificare le tendenze e ottimizzare la logistica. Lo strumento MyInstall è stato inoltre riveduto per agevolare la configurazione e la verifica dell’intero sistema.

La soluzione presentata, indirizzata ad aziende di vari settori, tra cui quello food & beverage, farmaceutico e termosensibile, è attualmente disponibile in versione beta, con commercializzazione generale prevista per la regione EMEA nel terzo trimestre del 2025.

close-link