Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoliTecnologiaTutto quello che fa una dash cam a bordo veicolo | Truckani Tech ep.3

Tutto quello che fa una dash cam a bordo veicolo | Truckani Tech ep.3

Nel terzo episodio della serie reel di UeT dedicata alle tecnologie applicate al trasporto, Laura Broglio spiega perché la dash cam è molto più di una semplice videocamera e perché può essere utile su strada e in azienda

-

C’è chi le guarda con sospetto e chi le considera un alleato prezioso. Le dash cam, ovvero le videocamere installate a bordo dei veicoli, sono al centro di un dibattito sempre aperto tra due visioni opposte: sorveglianza o protezione? Controllo o sicurezza? Si parla di questo nel nuovo episodio della serie reel Truckani Tech, prodotta da Uomini e Trasporti con il contributo scientifico di TTS Italia e Freight Leaders Council.

In questo terzo appuntamento (clicca qui per guardare tutti gli episodi), realizzato in collaborazione con Geotab, Laura Broglio spiega cos’è una dash cam, dove viene montata, come funziona davvero e quali sono le sua funzioni principali.

Ovviamente il suo scopo è quello di riprendere tutto ciò che accade sulla strada (ma alcuni modelli estendono la ripresa anche all’interno dell’abitacolo), documentando così gli eventi in modo oggettivo. Un supporto utile in caso di sinistri, contestazioni o comportamenti sospetti.

Ma le potenzialità non si fermano qui: le dash cam più evolute integrano sensori di movimento, visione notturna, GPS, e possono essere collegate in tempo reale a una centrale operativa, inviando segnalazioni in caso di frenate brusche, collisioni o anomalie. Le immagini registrate, inoltre, possono essere utilizzate per migliorare la formazione degli autisti, analizzando lo stile di guida, correggendo distrazioni e prevenendo situazioni a rischio.

Guarda il reel completo qui

close-link