Webfleet, divisione Bridgestone per la gestione del parco veicoli, ha annunciato una nuova integrazione con i sistemi hardware RIO, società consorella di MAN. Si tratta della prima integrazione dedicata a camion e autobus tramite il programma OEM.connect di Webfleet.
Grazie a questa collaborazione, i MAN dotati di sistemi telematici di serie possono ora connettersi direttamente alla piattaforma Webfleet mediante RIO. L’integrazione non richiede hardware aggiuntivo, installazione o periodi di inattività dei mezzi, offrendo ai professionisti delle flotte l’accesso immediato a informazioni dettagliate e in tempo reale sui veicoli delle loro flotte.
Con l’integrazione gli operatori ottengono l’accesso a una suite di funzionalità, che includono: il tracciamento in tempo reale; il monitoraggio dello stato del sistema di accensione; la lettura del contachilometri; il rilevamento dei dati sul livello e sui consumi del carburante; le informazioni sulla velocità. Queste funzionalità si inseriscono direttamente nella piattaforma Webfleet, consentendo una gestione dei viaggi più intelligente, un addestramento avanzato per i conducenti e un risparmio di carburante.
L’ecosistema OEM.connect di Webfleet include al momento oltre 20 marchi leader di veicoli. Fin da ora le flotte europee potranno attivare facilmente la connettività dei propri veicoli MAN attraverso la procedura OEM.connect, aggiungendo alla piattaforma Webfleet la loro flotta connessa a RIO, senza dover effettuare ulteriori passaggi.
«Attraverso l’integrazione con RIO – ha commentato Jan-Maarten de Vries, presidente delle soluzioni di gestione flotte di Bridgestone – estendiamo i vantaggi della nostra piattaforma ai veicoli pesanti, offrendo una connettività fluida e priva di hardware, che accelera la trasformazione digitale del trasporto commerciale».