Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoliMondo pesanteWörth, lo stabilimento dei pesanti Mercedes compie 60 anni

Wörth, lo stabilimento dei pesanti Mercedes compie 60 anni

Novità salienti nell’anno dell’anniversario: installazione di impianti fotovoltaici, fondazione della joint venture geotermica WärmeWerk Wörth, prime consegne dei veicoli per elettrificare il traffico legato alla logistica all’interno dello stabilimento, preparativi in corso per la produzione in serie dell’eActros 600, con alimentazione elettrica a batteria, per trasporti a lungo raggio

-

Il più grande stabilimento di montaggio per veicoli industriali di Mercedes-Benz Trucks a Wörth sul Reno (Germania) compie 60 anni. Un lasso di tempo in cui ha visto il sito produttivo raggiungere traguardi decisivi, come quelli più recenti incentrati sulla produzione ecologica e sui veicoli locali a emissioni zero di CO2: l’installazione di impianti fotovoltaici su larga scala per la fornitura di energia elettrica, la consegna iniziale dei veicoli per elettrificare il traffico legato alla logistica all’interno dello stabilimento, la fondazione della joint venture geotermica WärmeWerk Wörth nonché i preparativi per la produzione del camion a lungo raggio eActros 600, che uscirà dalle linee produttive di Wörth come veicolo di serie a partire dalla fine del 2024.

Era il 1° ottobre 1963 quando la prima cabina per un camion Mercedes-Benz uscì dalla catena di montaggio di Wörth, seguita nel 1965 dal primo camion completo. Da allora, sono stati circa 4,4 milioni i veicoli usciti da questa fabbrica che, da ottobre 2021, include anche la produzione in serie del Mercedes-Benz eActros 300/400, con alimentazione elettrica a batteria, per i trasporti a corto raggio. Come ha sottolineato Karin Rådström, CEO di Mercedes-Benz Trucks «La produzione in serie di camion elettrici a batteria è parte integrante della produzione dal 2021. Inoltre, continuiamo ad ampliare la nostra gamma di truck locali a emissioni zero di CO2 ‘made in Wörth’ e stiamo lavorando a pieno ritmo per decarbonizzare l’intero sito, compresa la logistica dello stabilimento». Nell’ottobre 2023, è stato presentato al pubblico a livello mondiale l’eActros 600 per il trasporto a lungo raggio, la cui produzione in serie a Wörth partirà alla fine del 2024.
Oltre agli Actros, Arocs ed Atego, allo stabilimento di Wörth è affidata anche la produzione dei mezzi speciali Econic, Unimog e Zetros.

Con circa 10 mila collaboratori, lo stabilimento Mercedes-Benz di Wörth è la seconda realtà lavorativa nella regione della Renania-Palatinato in termini di posti di lavoro. Ricerca, sviluppo e produzione lavorano fianco a fianco nel sito su un’area di quasi tre milioni di metri quadrati e sono strettamente interconnessi, tra le altre cose, attraverso il Centro di Ricerca e Sviluppo EVZ con sede all’interno del sito.

close-link