Si apre oggi a Villa d’Este a Cernobbio la quarta edizione del Forum Internazionale di Conftrasporto. La cittadina sul lago di Como ospita la due giorni – lunedì 8 e martedì 9 ottobre – che vuole essere un riferimento per il settore dei trasporti e della logistica, avvalendosi anche quest’anno della collaborazione di Ambrosetti.
Quest’anno il Forum si aprirà affrontando il tema della sostenibilità del trasporto, valore ampiamente condiviso nelle indicazioni programmatiche del settore, anche se raramente applicato in tutte le sue declinazioni: ambientale, economica e sociale.
Focus specifici verranno dedicati ai diversi settori dallo shipping, al trasporto ferroviario, dall’autotrasporto alla logistica, in cui economisti ed esperti di politica internazionale si confronteranno sulle dinamiche economiche e dei trasporti in corso.
Tra i relatori, l’economista Lucrezia Reichlin, il giornalista Lucio Caracciolo, imprenditori nazionali come Cosimo Rummo, e Stefano Messina, player globali dei trasporti e della logistica quali Gianluigi Aponte, executive chairman MSC, e Gabriele Sigismondi, country director Amazon Logistics, rappresentanti del mondo della finanza quali Mauro Micillo, responsabile Corporate e Investment Banking Intesa Sanpaolo e Gaudenzio Bonaldo Gregori, presidente Pillarstone Italy.
Il Forum vedrà inoltre gli interventi di istituzioni regionali, nazionali ed europee, tra cui i presidenti di Regione Lombardia Attilio Fontana, Lazio Nicola Zingaretti e Liguria Giovanni Toti, il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Stefano Buffagni, il viceministro alle Infrastrutture Edoardo Rixi, il presidente dell’Authority dei Trasporti Andrea Camanzi, la commissaria europea ai Trasporti Violeta Bulc e il presidente dell’Europarlamento Antonio Tajani.