Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneFinanza e mercatoDaimler Trucks, nel 2018 vendite in crescita del 10% e ricavi a 38,3 miliardi

Daimler Trucks, nel 2018 vendite in crescita del 10% e ricavi a 38,3 miliardi

-

Situazione economica a due facce nel 2018 per il Gruppo Daimler AG e i suoi marchi Mercedes Benz Car, Smart, Daimler Truck e Mercedes Benz Vans. Da una parte si sono incrementate le vendite con 3,352 milioni di veicoli immatricolati (+2%), ma i risultati finanziari sono invece in calo (utile netto a 7,6 miliardi, -29%). Nonostante il fatturato complessivo sia salito a 167,4 miliardi di euro (+2%), poi, l’EBIT del Gruppo è sceso a 11,1 miliardi di euro (-22%) per i forti investimenti per l’auto elettrica, l’impatto delle norme WLTP sulle emissioni e la competizione sui prezzi. La liquidità è salita da 2 a 2,9 miliardi di euro, con un incremento del 45%.

Buone notizie, invece, per quanto riguarda specificamente il settore truck, in crescita del 10% (+11% in Asia). I veicoli immatricolati nel 2018 sono stati 517.300, record storico per i pesanti (nel 2017 furono 470.700). Principale motivo della performance le maggiori vendite nella regione NAFTA che hanno portato a un miglioramento dei ricavi (38,3 miliardi di euro contro i 35,8 miliardi del 2017) e dell’EBIT (+16% per 2.753 milioni), nonostante abbiano inciso negativamente le maggiori spese derivanti dagli effetti dei tassi di cambio e per le materie prime. Anche i costi aggiuntivi causati dai vincoli della supply chain, hanno avuto un impatto sfavorevole sugli utili. Ricordiamo poi che, nel 2017, l’EBIT era stato aumentato di 267 milioni di euro a causa di un guadagno sulla vendita di immobili da parte di Mitsubishi Fuso Truck and Bus Corporation in Giappone. Inoltre, le spese relative all’ottimizzazione dei costi fissi sono state incluse sempre nell’anno precedente (172 milioni di euro).

Anche il ritorno sugli investimenti è in attivo e resta sempre elevato rispetto ai competitor: 7,2%, con  aumento dello 0,5% rispetto al 2017.

Per quanto riguarda i van risultati più contenuti, con un +5% (421.400 veicoli). I ricavi sono aumentati a 13,6 miliardi di euro (2017: 13,2 miliardi di euro), mentre l’EBIT della divisione Mercedes Benz Vans nel 2018 è di 312 milioni di euro, inferiore rispetto agli utili dell’esercizio precedente (2017: 1.147 milioni di euro). L’utile sul fatturato è stato del 2,3% (2017: 8,7%). In questo caso lo sviluppo positivo delle vendite unitarie, in particolare nella regione NAFTA, in Cina e nell’Europa occidentale, è stato compensato al ribasso dalla spesa anticipata per nuove tecnologie e prodotti futuri e dalle spese per il cambiamento del modello Sprinter. Inoltre, l’EBIT è stato ridotto dai costi dei procedimenti e delle misure governative in corso sui veicoli diesel, dai ritardi nelle consegne e dalla rimisurazione delle attività in relazione alle capacità produttive.

Dieter Zetsche, CEO del Gruppo, ha annunciato che all’assemblea degli azionisti del 22 maggio verrà proposto un dividendo di 3,25 euro, il secondo più alto nella storia del Gruppo. Nonostante i risultati siano stati inferiori al piano a lungo termine, Daimler prevede infine una crescita delle vendite nell’anno in corso. Fra il 2019 e il 2020 Daimler investirà inoltre più di 18 miliardi di euro in ricerca e sviluppo, in particolare su connettività, guida autonoma e servizi di mobilità, a cui si aggiungeranno 15 miliardi per proprietà, impianti e attrezzature.

close-link