I divieti di circolazione crescono e di conseguenza aumentano anche le difficoltà soprattutto di chi trasporta merci deperibili. Proprio per questo la Direzione Generale per la Sicurezza Stradale del Ministero dei Trasporti ha emanato una nota lo scorso 4 agosto con cui chiarisce una volta per tutte come funziona la deroga ai divieti di circolazione per i veicoli che viaggiano in regime ATP. Più precisamente si puntualizza che la deroga non vale soltanto per i prodotti deperibili, ma riguarda anche tutti gli alimenti congelati e surgelati e comunque tutte le sostanze deperibili per le quali è necessario il mantenimento di una determinata temperatura.
La deroga – prosegue la nota – si applica applicabile “quando siano rispettate le condizioni oggettive richiamate alla lettera q) dell’art. 3, del DM 14 dicembre 2010, è cioè il trasporto per sole derrate alimentari deperibili e l’utilizzo di un veicolo adibito al trasporto in regime di temperatura controllata (ATP)”.