Se subito dopo le festività avete in calendario un viaggio in Spagna, fate attenzione. Perché a partire dal 1° gennaio 2019, anche in questo paese (come era già accaduto in Francia, Belgio, Germania, ecc) scatterà il divieto per gli autisti dei mezzi pesanti di effettuare il riposo settimanale regolare in cabina. In realtà non si tratta propriamente di una novità, visto che il divieto sarebbe dovuto entrare in vigore già dallo scorso luglio, ma siccome questa disposizione faceva parte di un pacchetto normativo interamente dedicato all’autotrasporto e siccome la Corte di Giustizia europea aveva contestato la parte relativa all’accesso alla professione, a quel punto il governo decise di ritirare l’intero provvedimento. Ma adesso, malgrado nel frattempo si sia insediato un nuovo esecutivo, la Spagna ripresenta la riforma e di questa fa nuovamente parte il divieto di trascorrere in cabina il riposo di 45 ore. Le sanzioni per i trasgressori si aggirano attorno ai 1.000 euro. Miti, considerando quelle in vigore altrove.
Divieto di riposo in cabina: dal 1° gennaio 2019 scatta anche in Spagna
-