Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneLeggi e politicaFederlogistica-Conftrasporto sul decreto Genova: «Attendiamo il testo definitivo, anche se pare insufficiente»

Federlogistica-Conftrasporto sul decreto Genova: «Attendiamo il testo definitivo, anche se pare insufficiente»

-

Federlogistica-Conftrasporto esprime una certa preoccupazione «per i contenuti anticipati che parrebbero poco adeguati a dare la risposta alle esigenze dei cittadini genovesi e dell’economia ligure» anche se, precisa in una nota odierna, per «esprimere un giudizio definitivo occorre attendere, anche per rispetto delle procedure istituzionali, la controfirma del Capo dello Stato e la successiva pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale»

I diversi ritardi come quello della nomina del Commissario, al quale dovrebbero essere attribuiti più ampi poteri, dell’individuazione di maggiori risorse per fronteggiare la grave emergenza sociale, dei tempi di ricostruzione, ma anche le incertezze sulle risorse complessive, l’annunciato blocco dei finanziamenti sul terzo valico, le problematiche non affrontate adeguatamente in merito al lavoro portuale, sono tutti elementi che non fanno altro che alzare il livello di preoccupazione. Una situazione di stallo che sta agevolando i porti del nord Europa che stanno organizzandosi per sottrarre traffico a Genova. E questo può costare svariate centinaia di milioni di entrate nelle casse dello Stato.

L’auspicio di Federlogistica-Conftrasporto è che si abbandonino le posizioni di principio per apportare i correttivi necessari al decreto. Anche di questo presumibilmente si parlerà a Cernobbio nell’ambito del 4°Forum Internazionale previsto per l’8 e il 9 ottobre prossimi.

close-link