Geotab acquisisce le attività commerciali di Verizon Connect in Europa, Italia compresa, e Australia. Per la precisione, rispetto al perimetro territoriale, la cessione riguarda, oltre al nostro paese, anche Regno Unito, Irlanda, Francia, Portogallo, Polonia, Paesi Bassi e Germania. Rispetto invece all’offerta di servizi, restano esclusi dalla cessione i team di prodotto, di ingegneri e gli altri non focalizzati sulle attività commerciali di Verizon Connect. Rispetto invece al personale, 400 dipendenti di Verizon distribuite nei vari paesi coperti dall’operazione, entrano ora in Geotab e quindi miglioreranno le relazioni con la clientela locale.


L’aspetto strategico dell’integrazione, che sarà guidata da Matthew Kassel, Senior Vice-President, Strategic Acquisitions and Integration, riguarda per un verso la conquista da parte di Geotab di una maggiore penetrazione sul mercato globale, ma soprattutto consente all’azienda americana, che già oggi fornisce il proprio supporto a 55 mila clienti, elaborando 100 miliardi di dati al giorno relativi a più di 5 milioni di veicoli connessi, di avvicinarsi maggiormente alle flotte delle piccole e medie imprese, target storicamente coltivato da Verizon. Aspetto sottolineato anche da Neil Cawse, Founder, President e CEO di Geotab, che ha enfatizzato in generale le maggiori opportunità che l’azienda sarà in grado di offrire ai suoi clienti e, «in particolare, alle organizzazioni con flotte di piccole e medie dimensioni, aiutandole ad ottenere maggiore efficienza, sicurezza e sostenibilità».
L’integrazione in Geotab delle attività commerciali di Verizon Connect ha effetto immediato. I clienti di Verizon Connect in Australia e in Europa potranno contare su una transizione fluida e un accesso continuo a soluzioni telematiche di alta qualità, ora supportate dall’ampia infrastruttura globale e dalle capacità di innovazione di Geotab.