Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneFinanza e mercatoGruppo Volkswagen: cresce fatturato di Scania e di MAN, calano gli utili della divisione commerciali

Gruppo Volkswagen: cresce fatturato di Scania e di MAN, calano gli utili della divisione commerciali

-

Fatturato in crescita per Scania e MAN, ma Volkswagen Veicoli Commerciali con utili in calo. Sono i risultati del mercato 2018 per quanto riguarda il settore camion e furgonati del Gruppo tedesco.

Più nel particolare, il fatturato dello scorso anno di  Scania è aumentato fino a 13,4 miliardi di euro (erano 12,8 nel 2017). L’utile operativo ha fatto segnare un +4,4%, con 1,3 miliardi di euro, generato principalmente da maggiori volumi, effetti positivi del mix, tassi di cambio favorevoli e un miglioramento del business nell’ambito dei servizi finanziari. Di contro l’incremento dei costi ha avuto un impatto negativo e il margine operativo è rimasto invariato rispetto all’anno precedente (10,1%).

Anche il fatturato di MAN è cresciuto fino a 12,1 miliardi di euro, con un +9,2% rispetto al 2017, grazie a un incremento dei volumi. In seguito agli investimenti destinati alla riorganizzazione delle attività in India, invece, l’utile operativo è sceso a 332 milioni di euro (contro 362 dello scorso anno). Il margine operativo del brand si è attestato al 2,7% (contro il 3,3 precedente).

Stabile invece il fatturato di Volkswagen Veicoli Commerciali con 11,9 miliardi di euro e, nonostante gli effetti positivi legati al mix e all’ottimizzazione dei costi materiali, male l’utile operativo, sceso a 780 milioni di euro (da 853 del 2017). Il deficit si spiega, dice Volkswagen, con maggiori investimenti anticipati per nuovi prodotti, trend sfavorevoli dei tassi di cambio e sfide legate al WLTP. Il margine operativo del brand si è così attestato al 6,6% (dal 7,2).

Se si considera infine il Gruppo nel suo complesso (compreso l’automotive), il fatturato è salito del 6,8% (84,6 miliardi di euro) e l’utile operativo ante voci straordinarie è ammontato a 3,2 miliardi di euro (leggermente inferiore al 3,3 del 2017). Il margine operativo è stato pari al 3,8% (precedente 4,2), ma i problemi legati al ‘Dieselgate’ hanno generato voci straordinarie per -1,9 miliardi di euro.

close-link