Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneFinanza e mercatoLa statunitense C.H. Robinson rileva l’abruzzese Dema Service

La statunitense C.H. Robinson rileva l’abruzzese Dema Service

-

Viene a fare shopping in Europa la statunitense C.H. Robinson, società di Eden Prairie (Minnesota), quotata al Nasdaq dal 1997. Così, dopo aver messo le mani nei mesi scorsi sulla spagnola Space Cargo, adesso rileva la Dema Service, una società del chietino attiva nell’autotrasporto, in particolare internazionale e con un centinaio di dipendenti. E se in casa statunitense si giustifica l’operazione con il fatto che l’Italia viene visto come «uno dei principali mercati del trasporto su strada in Europa» e ricco di clienti ai quali poter offrire una gamma più allargata di servizi logistici, anche da Chieti sottolineano l’entusiasmo nell’entrare a fare parte di un gruppo di livello mondiale, che può vantare di essere il principale fornitore di 3PL.

C.H. Robinson integrerà Dema Service all’interna della divisione del gruppo che si occupa di trasporto di superficie in Europa e nella sua piattaforma tecnologica globale proprietaria, denominata Navisphere. Pensate che per gestire un’ampia offerta di servizi di logistica e di approvvigionamento di prodotti freschi a più di 124 mila clienti, C.H. Robinson fa ricorso a 76.000 vettori e utilizza oltre 15.000 collaboratori
Sulla cifra investita nell’acquisizione della società abruzzese, C.H. Robinson ha tenuto totale riserbo.

close-link