Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneLeggi e politicaL'Albo fissa i tempi per le domande sui pedaggi 2018: aumenta lo sconto per i veicoli meno inquinanti

L’Albo fissa i tempi per le domande sui pedaggi 2018: aumenta lo sconto per i veicoli meno inquinanti

-

Il Comitato Centrale dell’Albo dell’autotrasporto ha preso lo scorso 29 maggio due decisioni rispetto alle riduzioni compensate dei pedaggi per il 2018. La prima riguarda le risorse stanziate e le relative percentuali di sconto applicate in base sia ai volumi di fatturato delle imprese o del raggruppamento di imprese, sia dalla classe ecologica di appartenenza dei veicoli; la seconda attiene alla procedura con cui le stesse imprese possono presentare domanda per ottenere le riduzioni. Da questo punto di vista la scelta è andata nella direzione di avvantaggiare i veicoli più ecologici con percentuali di sconto maggiori 

Sotto quest’ultimo profilo, il Comitato Centrale, rispondendo all’esigenza di premiare i mezzi meno inquinanti nell’assegnazione delle percentuali di sconto più alte, ha fissato due fasi obbligatorie per presentare le domande:

–       la prima fase, relativa alla prenotazione della domanda, andrà effettuata dalle ore 9,00 del 10 giugno 2019 alle ore 14,00 del 27 giugno 2019;

–       la seconda fase, relativa all’inserimento dei dati relativi alla domanda, alla firma e all’invio della stessa, inizia alle ore 9,00 del 10 luglio 2019 e va avanti fino alle ore 14,00 del 9 agosto 2019.

Vediamo invece le percentuali teoriche di sconto applicabili ai transiti autostradali effettuati nel 2018:

  • Fatturato da 200.000 a 400.000 euro: Euro 3 percentuale 1% – Euro IV percentuale 2% – Euro V e superiori percentuale 5%
  • Fatturato da 400.001 a 1.200.000 euro: Euro 3 percentuale 2% – Euro IV percentuale 4% – Euro V e superiori percentuale 7%
  • Fatturato da 1.200.001 a 2.500.000 euro: Euro 3 percentuale 3% – Euro IV percentuale 6% – Euro V e superiori percentuale 9%
  • Fatturato da 2.500.001 a 5.000.000 euro: Euro 3 percentuale 5% – Euro IV percentuale 8% – Euro V e superiori percentuale 11%
  • Fatturato oltre 5.000.000 euro: Euro 3 percentuale 5% – Euro IV percentuale 9% – Euro V e superiori percentuale 13%

Ovviamente affinché le decisioni dell’Albo possano divenire operative, è necessario che il governo approvi il decreto contenente la ripartizione delle risorse, sul quale comunque la settimana scorsa – come vi abbiamo riferito – è stato raggiunto un accordo.

close-link