Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneLeggi e politicaL’ART avvia una consultazione pubblica per definire i sistemi tariffari autostradali

L’ART avvia una consultazione pubblica per definire i sistemi tariffari autostradali

-

Con la data del 18 febbraio 2019 si apre un nuovo capitolo per la rete autostradale: la rivalutazione delle tariffe. Andrea Camanzi, presidente dell’ART, in un’intervista al Sole 24 ore, ha dichiarato: «Dopo essere arrivati a sei modelli tariffari diversi ora ci sarà un unico sistema di determinazione dei pedaggi uguale per tutti. Il sistema dei trasporti autostradali trarrà benefici importanti da questa decisione con pedaggi che saranno aggiornati annualmente, senza la necessità di un decreto ministeriale, la cui adozione negli ultimi tempi ha evidenziato difficoltà crescenti».

Per inaugurare questo passo, l’ART (Autorità di Regolazione dei Trasporti) ha avviato una consultazione pubblica, in cui le persone interessate potranno condividere le proprie proposte ed osservazioni in merito al tema in questione.

La delibera ed i documenti sono scaricabili dal seguente link: https://www.autorita-trasporti.it/delibere/delibera-n-16-2019/. Il termine ultimo è il 29 marzo 2019, mentre il procedimento si concluderà entro il 28 giugno 2019.

Le Autostrade che saranno immediatamente interessate saranno: l’A5, l’A4/A5, l’A21 di Gavio e l’A22 Autobrennero. E ancora: l’A4, l’A23, l’A28, l’A57 e l’A34 di Autovie Venete, la A10 Autofiori e l’A11, l’A12 e l’A15 ligure-toscana.

close-link