Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneLeggi e politicaBonus patente: al via le domande dal 20 ottobre. Fino a 2.500 euro per autisti under 35

Bonus patente: al via le domande dal 20 ottobre. Fino a 2.500 euro per autisti under 35

Sarà un vero e proprio click day con domande che possono essere inoltrate fino ad esaurimento delle risorse attraverso la piattaforma online del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. 4,7 milioni di euro lo stanziamento complessivo per questa nuova tranche diretta ad autisti italiani e stranieri regolarmente soggiornanti in Italia

-

Fino a 2.500 euro per coprire le spese per il conseguimento di patenti per la guida di mezzi pesanti per il trasporto merci per autisti professionisti under 35 italiani e stranieri “regolarmente soggiornanti in Italia”. E’ questa la novità del bonus patenti 2025 che si riattiva a partire da lunedì 20 ottobre con uno stanziamento complessivo di 4,7 milioni di euro. Sarà un vero e proprio click day con domande che possono essere inoltrate fino ad esaurimento delle risorse attraverso la piattaforma online del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti raggiungibile attraverso questo link https://patentiautotrasporto.mit.gov.it/bonuspatente/.
Lo stanziamento complessivo previsto per questa nuova fase è di 4,7 milioni di euro. L’incentivo è destinato a giovani tra i 18 e i 35 anni, cittadini italiani o stranieri regolarmente soggiornanti in Italia, che intendono conseguire le patenti professionali necessarie per la guida di veicoli destinati al trasporto di persone o merci. Il contributo copre fino all’80% delle spese sostenute per la formazione, fino a un massimo di 2.500 euro per ciascun beneficiario, e può essere utilizzato esclusivamente presso enti di formazione accreditati.

“Il Bonus Patente – si legge in una nota del MIT – rappresenta uno strumento concreto per favorire l’ingresso dei giovani nel mondo del lavoro e rafforzare la filiera dell’autotrasporto, un settore strategico per la crescita e la competitività del Paese. Con questa misura, il MIT conferma il proprio impegno per il potenziamento della logistica, della sicurezza e dell’occupazione”.

close-link