La Commissione Europea ha dato il suo ok per la joint venture tra i due operatori logistici specializzati nel settore automotive approvando così la nascita della nuova società BergèGefco partecipata al 50% da ciascuno dei due partner. La Bergè-Gefco sarà in grado di offrire 3,4 milioni di m2 di magazzino in depositi e porti che potranno contenere fino a 120.000 veicoli, mentre una flotta di oltre 700 camion e 100 vagoni ferroviari sarà pronta a soddisfare le differenti necessità di trasporto. Numeri sui quali si poggia l’obiettivo della nuova società, già operativa dal 2 gennaio 2019, di aumentare sensibilmente la capacità di trasporto e stoccaggio per i propri clienti rafforzando il valore dell’offerta all’interno del mercato spagnolo, uno dei più grandi nel mondo.
Bergè-Gefco offrirà ai propri clienti un ampio portafoglio di soluzioni per la logistica che permetterà loro di gestire i picchi stagionali e coprirà le esigenze logistiche per tutti i veicoli sia nuovi sia usati. Nel settore dei veicoli usati, infatti, Bergè-Gefco si pone come unico fornitore in grado di gestire tutti i servizi logistici e commerciali tramite risorse proprie. Le soluzioni per produttori di veicoli, compagnie di noleggio e rivenditori includono trasporto, deposito, servizi tecnici, ispezioni, revisione, consegna, commercio, gestione delle vendite (online/aste/export), amministrazione e gestione delle flotte.