L’Agenzia Marittima Genovese di Napoli diversifica le sue attività ed entra nel settore cargo. Il primo passo è stato fatto all’inizio dell’estate, stringendo un accordo con la compagnia di navigazione libica Libi Line, rappresentata in Italia dall’agezia Generale Nuova Oceania di Livorno. A luglio è poi partito il servizio rotabili e container diretto tra il Porto di Napoli, terminal Soteco, e i principali porti libici e oggi la compagnia ha deciso di puntare stabilmente sullo scalo partenopeo, istituendo un servizio sempre più regolarizzato su Misurata (con prosecuzione su Tripoli ed El Khoms) e su Bengasi (o Derna in caso di congestione), annunciando per fine ottobre un ulteriore servizio su Algeri.
Quattro dunque saranno a breve le partenze mensili destinate in Libia per carichi Rotabili e Contenitori che l’Agenzia Marittima Genovese gestirà dal Porto di Napoli:
Livorno – Napoli – Misurata – Bengasi/Derna (servizio quindicinale)
Livorno – Napoli – Misurata – Algeri (servizio quindicinale)
Lo sviluppo delle attività hanno spinto inoltre l’Agenzia Genovese ad aprire un ulteriore ufficio operativo e commerciale, dedicato al settore Cargo. Da agosto l’Agenzia ha imbarcato – sempre con scalo alla Soteco – rotabili per i principali porti del West Africa, con servizio mensile, che presto sarà portato a quindicinale: Abidjan, Lomé, Cotonou, Douala, Lagos, Tema e Dakar. Dal prossimo 14 ottobre si aggiungerà anche il porto di Casablanca.
Porto di Napoli. L’Agenzia Marittima Genovese apre al settore Cargo
-