Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneLogisticaRotterdam: bisticci legale tra l'Autorità portuale e la ECT

Rotterdam: bisticci legale tra l’Autorità portuale e la ECT

-

Sembrano diatribe di casa nostra e invece una volta tanto arrivano da quei contesti tradizionalmente indicati come esempio di efficienza e di rigore. Stiamo parlando del porto di Rotterdam, vale a dire il più grande d’Europa, dove sta scoppiando un conflitto insanabile tra la locale Autorità portuale e l’ECT, vale a dire la società terminalistica che appartiene al colosso di Hong Kong Hutchison Port Holdings.
Ebbene questa società gestisce attualmente tre terminal a Rotterdam (il Delta, l’Euromax e il CIty), ma siccome a partire dal 2014 il porto godrà di un deciso ampliamento con la costruzione del Maasvlakte 2, sostiene che tale progetto finirebbe per avvantaggiare altre società terminalistiche a suo svantaggio. E per questo pretenderebbe un risarcimento di ben 900 milioni di euro. L’Autorità portuale dal canto suo non ne vuol sapere e controbatte sostenendo di aver trattato tutti i terminalisti allo stesso modo. E così passa alle vie di fatto citando in causa la ECT. Ma la querelle avrà sicuramente ulteriori sviluppi.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

close-link