È in costante crescita TimoCom, confermandosi come la piattaforma di trasporto più grande d’Europa. Lo attestano le 90,7 milioni di offerte di carichi e mezzi registrati nel 2017 (nell’anno precedente erano state 68,3 milioni), un risultato record per l’azienda di Erkrath (Germania). Lo scorso anno sono state pubblicate sulla piattaforma IT offerte per circa 1,4 miliardi di tonnellate di carichi in tutta Europa e il fatturato è arrivando a quota 67,9 milioni di euro tagliando il traguardo di migliore risultato della propria storia.
Risultati ottenuti anche grazie al maggior numero di utenti della piattaforma IT che oggi sono oltre 127.000 (l’anno precedente erano 110.000) ma anche ai sistemi telematici integrati nella piattaforma che consentono agli utenti di trasmettere ed elaborare tramite l’interfaccia i dati di posizione dei partner di trasporto di breve periodo all’interno del proprio sistema di gestione dei trasporti, funzioni necessarie alla gestione dei trasporti per garantire maggiore trasparenza e rapidità nella catena di distribuzione.
A spingere la crescita, secondo Gunnar Gburek, portavoce di TimoCom, è la buona congiuntura e la maggiore digitalizzazione delle attività di trasporto e logistica in Germania ed Europa. «Grazie a noi, gli spedizionieri, l’industria e il commercio trovano il partner di trasporto adatto, e viceversa, con pochi e semplici clic. Un numero sempre maggiore di clienti utilizza le soluzioni IT della nostra piattaforma per reagire con flessibilità alle più svariate esigenze di trasporto e gestire le proprie attività in modo più efficiente».
Per far spazio alla crescita, TimoCom darà inizio questa estate all’ampliamento della sede aziendale di Erkrath. Presso questa e le altre tre sedi in Polonia, Repubblica Ceca e Ungheria, più di 460 collaboratori (2016: 400) da 34 nazioni diverse lavoreranno all’ulteriore potenziamento della piattaforma di trasporto.