Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneFinanza e mercatoTorna il super ammortamento al 130% e copre ancora l'acquisto di camion

Torna il super ammortamento al 130% e copre ancora l’acquisto di camion

-

A volte ritornano. E tutto sommato con piacere. Parliamo infatti del super ammortamento, la misura che tanta seguito ebbe quando venne introdotta per la prima volta con la legge di Bilancio 2018 e tanto smarrimento creò quando non venne riproposta nella legge di Stabilità 2019. Ma, come detto, a volte ritornano. Così, all’interno del cosiddetto decreto Crescita, vale a dire il decreto legge n. 34 del 30 aprile pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 100 del 30 aprile ricompare, all’art. 1, un super ammortamento al 130% per i beni strumentali nuovi, con una formula praticamente identica a quella del passato. Ma soprattutto – ciò che conta – è che tra questi beni strumentali per il cui acquisto si può beneficiare della maggiorazione del 30% della quota di ammortamento, compaiono anche i camion, mentre restano escluse altri mezzi di trasporto come le vetture, i caravan o i ciclomotori e, più in generale, quelli per i quali il decreto ministeriale del 31 dicembre 1988 stabilisce una quota di ammortamento inferiore al 6,5%. 

Per essere più precisi gli acquisti di veicoli devono essere effettuati dal 1° aprile al 31 dicembre 2019, con possibilità di estensione fino al 30 giugno 2020 purché, entro il 31 dicembre prossimo, il relativo ordine risulti accettato dal venditore e sia avvenuto il pagamento di acconti in misura pari al 20% del costo di acquisizione.

close-link