Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneFinanza e mercatoTrasformazione Timocom: non più solo borsa carichi

Trasformazione Timocom: non più solo borsa carichi

-

Sicurezza, semplicità e flessibilità. Forse in queste tre parole si può sintetizzare il nuovo posizionamento di Timocom, fino a ieri conosciuta come una tra le pù vivaci borse carichi europee con 750 mila offerte giornaliere di carichi e mezzi e un network logistico comporto da oltre 40 mila aziende. Fino a ieri, perchè ora la società che ha sede a Erkath (in Germania) si presenta come il primo Smart Logistics System e, per  lanciare questo nuovo posizionamento sul mercato, lancia il nuovo claim Augmented Logistics e anche un nuovo logo.

Ansgar Max, direttore IT, illustra l’evoluzione della borsa di carichi in un sistema all’avanguardia per il futuro della logistica: «Ormai da tempo, Timocom non è più una mera borsa di carichi o una piattaforma incentrata solo sulle attività di trasporto. Lo Smart Logistics System è la somma di numerose applicazioni, servizi e interfacce diverse. Dal punto di vista tecnico, si tratta di microservizi o servizi Rest, container Docker e strumenti di orchestrazione come Kubernetes. Combinando i nostri servizi con un sistema di continuous integration e continuous delivery, e con ulteriori processi di sviluppo agili, siamo in grado di reagire in maniera efficiente alle esigenze del mercato».

Lo Smart Logistics System (sistema logistico intelligente ndr) rappresenta quindi per Timocom il passo logico successivo per consentire ai propri clienti di trarre beneficio da servizi intelligenti. In che modo? Timocom è da venti anni il “luogo” di incontro fra carichi e mezzi e gli oltre 127 mila utenti accreditati potranno continuare a lavorare come sempre; la Augmented Logistics (logistica aumentata ndr) garantisce loro qualcosa in più, un supporto ancora più flessibile ed efficiente per i loro processi logistici. Come ci spiega il portavoce aziendale Gunnar Gburek «Ci concentriamo costantemente sull’automatizzazione dei processi logistici, garantendo ai nostri clienti di collegarsi con facilità al nostro sistema. “Augmented” significa “estesa”, “migliorata”, “ampliata”; perché ogni evoluzione digitale del nostro sistema rende più intelligenti i processi dei nostri clienti, i quali, di conseguenza, ne ottengono vantaggi competitivi. Per Timocom, questo significa concentrarsi più intensamente sull’estensione dello Smart Logistics System e sull’interconnessione con i propri clienti».

Il nuovo orientamento strategico si riflette anche nel nuovo marchio che, come ci illustra Pélagie Mepin, direttrice marketing, rispecchia perfettamente la rivisitazione del brand dal punto di vista visivo «Il nostro nuovo logo è l’espressione della nostra consapevolezza di essere l’azienda IT leader e soprattutto all’avanguardia, nel settore della logistica. Abbiamo optato consapevolmente per un design moderno e flessibile, con l’obiettivo di rappresentare la versatilità e il dinamismo di Timocom, del settore della logistica e soprattutto degli oltre 40.000 clienti Timocom».

Galleria fotografica

close-link