Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneUfficio trafficoSan Gottardo: la Svizzera dà precedenza ai treni merci

San Gottardo: la Svizzera dà precedenza ai treni merci

L’incidente della scorsa estate ha costretto a chiudere parte della canna ovest del tunnel di base. E così le ferrovie svizzere hanno deciso di far viaggiare dal lunedì al giovedì tutto il traffico merci

-

Sul trasporto merci la Svizzera è avanti. Lo dimostra con il modo con cui sta gestendo l’emergenza causata dall’incidente della scorsa estate – per la prescisione il 10 agosto – nella galleria di base del San Gottardo. Da questa settimana, infatti, entra in vigore un nuovo orario che almeno dal lunedì al giovedì darà assoluta priorità al traffico merci, mentre dal venerdì alla domenica la quota cargo si troverà a convivere con quella passeggeri, a cui saranno riservati 31 convogli. Questo stato di cose, peraltro, andrà avanti fino alla Pasqua 2024.

Il perché della decisione è presto detto: il traffico all’interno della galleria ovest è ancora bloccato e non tornerà a funzionare fino al settembre 2024. Ragion per cui, dovendo contare soltanto sulla galleria est, le Ferrovie svizzere (Sbb) hanno pensato che fosse il caso di dare priorità al traffico merci, fortemente strategico per la Svizzera e soprattutto essenziale per evitare eccessivo transito di camion sul suo territorio.
Ma anche per l’Italia si tratta di un’arteria essenziale, dalla quale transitano ogni anno qualcosa come 17,9 milioni di tonnellate di merci in entrata e in uscita dal Paese.

close-link