Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneUfficio trafficoTrieste: nave di Maersk da 4.500 teu punta sulla piattaforma logistica

Trieste: nave di Maersk da 4.500 teu punta sulla piattaforma logistica

La destinazione naturale della Maersk Gateshead, una portacontainer da 292 metri di lunghezza e 32 di larghezza, sarebbe stato il Molo VII. Ma il traffico eccessivo qui e a Capodistria ha consigliato la deviazione sul terminal di HHLA. È il sintomo di un possibile trasferimento?

-

Le dimensioni a volte assumono valore simbolico. E quelle della nave giunta presso il terminal container gestito a Trieste da HHLA Plt Italy potrebbero segnare l’inizio di una nuova era, l’avvio di un’accelerazione delle attività legate al trasporto container, che potrebbero lievitare a questo punto in maniera significativa. Parliamo della Maersk Gateshead, una nave da 292 metri di lunghezza e 32 di larghezza che attualmente batte bandiera di Singapore, in arrivo da Port Said, ma che soprattutto supera i 4.500 teu di portata. Una “massa di roba” che nella piattaforma logistica dello scalo giuliano non era mai arrivata tutta insieme e che ci ha puntato essenzialmente a causa dell’eccessivo traffico presente sul Molo VII di Trieste e sul porto di Capodistria. 

E una simile scelta priva di pianificazione va ovviamente tenuta in conto, nel senso cioè che la decisione di Maersk di preferire definitivamente il terminal di HHLA al Trieste Marine Terminal potrebbe dipendere anche da come andranno le cose in queste ore, in cui la nave dovrà effettuare 1.200 movimenti tra imbarchi e sbarchi e potrà confidare soltanto delle gru mobili.

close-link