
L’amore narrato oltrepassa il trattato quasi filosofico che impronta l’opera al suo esordio («La vita non inizia quando uno nasce, la vita inizia nel momento in cui si comincia ad amare»), per diventare via via un inno allo spirito vitale, all’energia universale che promana dal sentimento ed è in grado di formare, di distinguere, di fare emozionare e di «soffrire» di gioia, di rendere una persona in grado di amare con tutto se stesso. E per arrivare a questo stadio è fondamentale quando si è bambini assorbire tutto dalle persone capaci di amare senza limiti. La capacità di alternare i toni, di raccontare e descrivere i personaggi, l’immediatezza dello stile, curato e profondo, contribuiscono a rendere imperdibile questo volume. Anche se di calcio non ve n’è mai fregato nulla.