Veicoli - logistica - professione

HomeCerca

sonno - risultati ricerca

Se non sei soddisfatto dei risultati, fai un'altra ricerca.

Chi ben comincia…

Il lavoro di autista mi costringe ad alzarmi presto e così, per cercare di dormire il più possibile, mi alzo all’ultimo momento, mi preparo in tutta fretta ed esco. Poi, spesso a causa dei ritardi nel carico e scarico, mi capita pure di saltare o velocizzare il pranzo. Così arrivo a sera con una fame da lupo, mangio molto e, spesso, faccio fatica a prendere sonno. Di conseguenza cerco di alzarmi più tardi l’indomani… Come posso spezzare questo circolo vizioso?

Active Drive Assist, MirrorCam e dintorni. La buona tecnologia

Esiste una contraddizione evidente: a fronte di una diffusione crescente di sistemi di assistenza alla guida, il numero di incidenti tende ad aumentare. La ragione è semplice: spesso la tecnologia, seppure concepita per incrementare la sicurezza, poi finisce per distrarre dalla guida. Anche sulla quinta generazione dell’Actros i supporti tecnologici sono moltiplicati: telecamere al posto degli specchi, monitor interattivi, sistemi che “sfiorano” la guida autonoma. Ma tutti sono funzionali a precisi momenti dell’attività lavorativa. E così sostengono e proteggono l’autista. Siamo andati a verificare come

Camion fuori strada sulla A4: autista estratto dalle lamiere

Poco prima delle 10 un camion che trasportava un container è uscito di strada lungo la A4 nei pressi di Vigonza, in provincia di...

Si ribalta camion sull’Aurelia: feriti i due autisti-coniugi, morti 30 dei vitelli trasportati

Un camion carico di 56 vitelli è uscito fuori strada lungo l’Aurelia, nei pressi dello svincolo di Giuncarico (Grosseto). L’autista e sua moglie, rispettivamente...

A1: autista campano di 50 anni esce di strada e perde la vita tra Calenzano e Firenze Nord

Paolo Schettino era partito da Napoli nel pomeriggio, con un camion carico per la ditta locale per cui lavorava. Ma giunto nei pressi di...

Autotrasporto: l’età avanza, la salute peggiora. E in quattro anni chiudono 12mila ditte individuali

Solo il 18,1% di chi guida un mezzo pesante in Italia ha meno di 40 anni. Niente di più normale, quindi, che l’età media...

close-link