Veicoli - logistica - professione

HomeCerca

sonno - risultati ricerca

Se non sei soddisfatto dei risultati, fai un'altra ricerca.

60%: è la percentuale di autisti che mangia in cabina durante la pausa pranzo

Addio cara vecchia trattoria. Per la pausa pranzo faccio da me, portandomi il pasto da casa e attrezzandomi in cabina per essere autonomo (spendendo,...

27,4%: è la percentuale di autisti che salta la pausa tra le 12 e le 14

Cosa si fa nell’arco temporale che inizia a mezzogiorno e dura per circa un paio d’ore? In genere, si mangia. Ma se un autista ha già atteso allo scarico 5,16 ore e magari ha un’altra consegna da effettuare, non ci pensa nemmeno a fermarsi. Così, mentre attende sposta il tachigrafo in posizione «lettino» e si mette avanti con la pausa obbligatoria. Operazione, questa, non soltanto sanzionabile, ma anche rischiosa. Ecco il perché

89% degli operatori logistici investono in digitalizzazione anche per attrarre i dipendenti

Smart glass, smart watch, automazione del picking, planning e algoritmi in grado di pianificare i turni di lavoro tenendo presente la qualità della vita...

Gli originali criteri per cui Beneventi ha scelto DAF

L’azienda di trasporti e logistica del Gruppo Kerakoll ha lanciato un articolato progetto per rinnovare l’intero parco veicolare. Così, già oggi apre le porte a 23 nuovi DAF XF530, a cui ne seguiranno altri 18 nel 2025. Un veicolo preciso, individuato sulla base di un ranking costruito in modo coerente con gli assi strategici della società e con i risultati dei test stradali condotti dagli autisti

La Spagna lavora per anticipare la pensione agli autisti

Il governo socialista di Pedro Sanchez perde le elezioni a vantaggio del partito Popolare, ma con uno scarto che non giustifica la messa in crisi dell’esecutivo. Così può continuare l’iter proposto dai sindacati di sinistra di modificare la normativa che fissa l’età pensionabile a 67 anni, concedendo deroghe analoghe a quelle già previste per il trasporto ferroviario e aereo

Il MAN TGE raggiunge il “Next Level”

Il large van della Casa del Leone alza gli standard di comfort e sicurezza con nuove funzionalità, offrendo una maggiore sicurezza attiva e passiva con undici nuovi sistemi di assistenza (per un totale di 27). Tra le altre novità: display touch MAN Media Van, MAN SmartLink, quadro strumenti digitale, Keyless Go, volante multifunzione e freno di stazionamento elettronico. Migliorate anche la sicurezza informatica e il design. Presentato per il mercato italiano oggi nella cornice di Transpotec Logitec

close-link