Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneFinanza e mercatoKnorr-Bremse acquisisce Travis, piattaforma di prenotazione di servizi stradali online

Knorr-Bremse acquisisce Travis, piattaforma di prenotazione di servizi stradali online

L’azienda tedesca gestirà la società olandese per assicurare servizi online per veicoli pesanti di ricerca, prenotazione e pagamento, come parcheggi, lavaggi, ricariche e riparazioni

-

Knorr-Bremse, azienda tedesca specializzata nei sistemi di frenatura per veicoli commerciali e ferroviari, ha annunciato oggi l’acquisizione della società olandese Travis Road Services International BV. Si tratta di una piattaforma che permette di trovareeffettuare la prenotazione online e pagare servizi stradali per veicoli commerciali, come parcheggi, lavaggi, ricariche e riparazioni per veicoli pesanti. Attualmente, oltre 2.500 partner in 26 Paesi europei offrono i loro servizi tramite la piattaforma Travis.

Il prezzo di acquisto ammonta a una cifra imprecisata, ma nell’ordine dei milioni di euro. Il closing – la fase conclusiva con il trasferimento effettivo della titolarità e il pagamento del prezzo – è previsto entro la fine del primo trimestre del 2026.

Con questa acquisizione, Knorr-Bremse investe nel mercato dei servizi tramite piattaforme online, dopo essersi impegnata da novembre 2022 nel campo delle soluzioni aftermarket digitali e basate sui dati con una partecipazione di maggioranza nella società spagnola Cojali SL.

“L’obiettivo principale con l’acquisto di Travis – sottolinea Bernd Spies, responsabile della divisione sistemi per veicoli commerciali di Knorr-Bremse – è aumentare l’efficienza dei processi di riparazione e manutenzione dei veicoli commerciali lungo l’intera catena del valore. Con la sua piattaforma digitale, Travis integra idealmente gli elementi esistenti dell’ecosistema e costituisce un importante elemento costitutivo per ulteriori servizi combinati volti ad aumentare l’efficienza nelle attività quotidiane”.

“Insieme a Knorr-Bremse, abbiamo l’opportunità di accelerare la digitalizzazione e semplificazione dei servizi stradali per l’intero settore dei trasporti – ha aggiunto Jochem de Graaf, CEO di Travis – e di entrare a far parte di un ecosistema solido e orientato al futuro”.

close-link