Veicoli - logistica - professione

HomeRubricheLegalmente parlando

Legalmente parlando

Incidente mortale per uso del cellulare: le conseguenze penali

Oggi affrontiamo lo spinoso tema dell’omicidio stradale e, in particolare, di quando il sinistro viene causato da una distrazione del conducente legata all’utilizzo del...

Incidente in appalto: la logistica committente non è sempre responsabile

Il caso di cui ci occupiamo oggi ci è stato suggerito dallo Studio Margiotta che ringraziamo per la segnalazione. Si tratta di una vicenda...

Falsificare l’orario di entrata e uscita dai corsi CQC è falso ideologico

Oggi ci occupiamo di corsi di formazione - specificamente per il conseguimento della CQC - e delle regole che vanno seguite per quanto riguarda...

Multa per mancata comunicazione dati conducente: illegittima nelle more del ricorso anche per autisti di camion

Vi ricordate? Lo scorso ottobre ci eravamo occupati di una sentenza della Cassazione che riguardava l’art. 126 bis (patente a punti e decurtazione degli...

Furto del carico: chi ha davvero diritto al risarcimento?

Oggi ci occupiamo del contratto di trasporto. In questo contesto vogliamo capire come identificare chi ha diritto ad essere risarcito nel caso di furto...

Fornire autovelox non omologati come se lo fossero è reato di frode

Protagonista della sentenza odierna è di nuovo l'eterna lotta tra approvazione ed omologazione degli autovelox. Ma in questo caso «si va sul penale», come...

Gravi condotte extra-lavoro possono causare il licenziamento per giusta causa

Oggi ci occupiamo di una sentenza della Cassazione (n. 31866/2024) che esamina un caso piuttosto scabroso riguardante un conducente di autobus, ma con una...

Autovelox non omologati, non cambia la tendenza ad annullare le multe

Ritorniamo sulla questione dell'approvazione/omologazione degli autovelox per vedere come sta procedendo la giurisprudenza in materia. Tutto prende il via, come sappiamo, dalla sentenza della...

close-link