Resta sostenuta la crescita del mercato dei veicoli industriali in Italia che a settembre registra un +57,9% e nei primi 9 mesi dell’anno un +40,6%. Un trend che secondo l’associazione per proseguire è legato al super-ammortamento. La prevista riduzione dal 140% al 120% porterebbe a una anticipazione della domanda, con successivo calo agli inizi del prossimo anno e relative conseguenze sul mercato
I due costruttori hanno collaborato per la realizzazione del concept Zero Petroleum dedicato alla logistica urbana che vede agganciato a uno Scania LNG con gruppo frigo elettrico Carrier un semirimorchio SR2 X-City
Piccolo vademecum, a cura di «Buddy», testimonial di DKV, con formula domanda-risposta per spiegare che cosa fare in caso di furto o smarrimento della carta carburante
Una minigru e una piattaforma aerea realizzate rispettivamente sulla base dei pick-up Genio e Goa esposte in anteprima assoluta alla Fiera di Bologna dal 19 al 22 ottobre
Scania è al passo con i tempi. O se preferite, è connessa al tempo che passa. Così per dimostrare la qualità dei suoi servizi e degli strumenti di assistenza alla guida, ma anche per fornire una dimostrazione della potenza della connettività, ha costruito una mega-orologio che per 24 ore ha funzionato con camion delle nuove gamme che giravano, giravano, giravano...
Un’ampia panoramica di quanto offre il mercato italiano in termini di veicoli industriali, commerciali e pick-up sarà in pista su diversi circuiti dell’Autodromo Nazionale di Monza da venerdì 14 a domenica 16 ottobre