Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoliComponenti

Componenti

Continental semplifica i controlli pre-partenza con Verified Inspection

Un’app sullo smartphone e alcune etichette elettroniche applicate sul veicolo garantiscono un controllo verificabile e sicuro del mezzo, personalizzabile in base ai processi di gestione della flotta e all’archiviazione dei dati. Inoltre è possibile pianificare i passaggi in officina in modo efficiente, assicurando una produttività della flotta più alta

Trusted, vanno a gonfie vele i ricambi Krone

Flessibilità, qualità e risparmio del 50% sui prezzi dei ricambi originali, gli ingredienti vincenti del costruttore tedesco per la sua gamma di ricambi low-cost

Osram LEDriving Professionale PX, nuovi fari per usi gravosi

L’azienda leader nell’illuminazione presenta 16 nuovi fari da lavoro all’insegna della versatilità e della robustezza, garantiti 5 anni

PTV lancia la nuova generazione di app di navigazione per camion

Il Truck Navigator G2 integra le mappe online di TomTom e, utilizzando l'intelligenza artificiale, fornisce percorsi precisi, previsioni del traffico basate su modelli storici e dati sulla circolazione in tempo reale

TotalEnergies e Valeo sviluppano un metodo di raffreddamento innovativo delle batterie elettriche

Un innovativo metodo di raffreddamento delle batterie dei veicoli elettrici è al centro del memorandum d'intesa firmato da TotalEnergies e Valeo con l'obiettivo di...

Advancer Thermo King, la refrigerazione si evolve… per tre

Il produttore americano ha presentato tre innovativi sistemi di refrigerazione per semirimorchi della sua linea più avanzata: Advancer AxlePower, un sistema intelligente di generazione elettrica che recupera l'energia dal semirimorchio durante la marcia o la frenata; Advancer Spectrum, un'unità che introduce il controllo preciso della temperatura e la connettività del parco veicoli nelle applicazioni multitemperatura; Advancer-e, un'unità di refrigerazione completamente elettrica, senza motore e indipendente dall'alimentazione

IAA di Hannover: Cummins presenta un concept truck con motore a idrogeno

Il costruttore americano ha preso un camion medio (un Mercedes-Benz Atego) a cui ha tolto il motore diesel e lo ha sostituito con uno a idrogeno da 290 CV, sempre a combustione interna. Così non inquina, garantisce autonomia di 500 km, si rifornisce in 10 minuti, conserva prestazioni e carico utile e contiene al massimo i costi, visto che si integra con la catena cinematica esistente. E presto arriverà la versione da 530 CV, dove l’autonomia sale a 1.000 km

ZF Scalar, dirigere la flotta come fosse un’orchestra

La nuova piattaforma digitale per veicoli commerciali e industriali dell'azienda tecnologica tedesca permette di implementare una soluzione Transport-as-aService (TaaS) completamente automatizzata e basata sull’intelligenza artificiale, utilizzando pianificazione, ricerca dei percorsi e dati di spedizione. La connettività digitale avanzata consentirà inoltre di inserire a sistema anche tecnologie in via di sviluppo, come la guida autonoma

close-link