Il DPCM Automotive finanzia esclusivamente i veicoli a trazione elettrica, escludendo le altre motorizzazioni a basso impatto ambientale. Una occasione persa per Federauto che auspica in correttivi atti a sostenere la transizione ecologica della filiera logistica
È partito forte il 2022 di Mercedes-Benz nel settore dei veicoli commerciali, in particolare per ciò che riguarda la vendita di furgoni elettrici. La...
Un primo trimestre dell'anno all'insegna della leadership nel segmento dei veicoli commerciali, con una quota del 14,4% e più di 5.700 unità immatricolate. Sono...
Con un design futuristico, agganciato però alla tradizione, la reincarnazione a batteria dell’immortale Bulli Volkswagen costituisce, insieme alla versione passeggeri, la prima gamma van europea full electric. E se per la ricarica trova soluzioni originali, nel vano di carico apre spazi generosi per ospitare 2 europallet
L'azienda tedesca ha registrato un utile di 73 milioni rispetto al passivo di 454 milioni del 2020. Nell'anno in corso verranno messi in produzione l'ID.Buzz Cargo elettrico e il rinnovato Amarok. Lo stabilimento di Hannover diventa una fabbrica high-tech con nuovi impianti produttivi
Il nuovo Ecobonus previsto dal decreto Energia non potrà non tener conto del settore dei veicoli commerciali. È il messaggio lanciato da Massimo Artusi,...
Lo stabilimento della joint-venture tra il Gruppo Renault e Plug Power sorgerà a Flins, nella regione parigina, e produrrà 1.000 celle a combustibile da 30kW all'anno, che alimenteranno i futuri Renault Master H2-TECH (van, telaio cabinato e city bus). A fine 2022, lo stabilimento comincerà poi ad assemblare le stazioni di ricarica a idrogeno e a produrre lo stesso H2 a basso contenuto di carbonio con un primo elettrolizzatore