Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoliMondo pesante

Mondo pesante

Actros R5 Italian Collection, Mercedes-Benz Trucks celebra l’Italia che riparte

In occasione della Festa della Repubblica e in anteprima assoluta su Facebook e Instagram, la filiale italiana della casa della Stella lancia un'edizione speciale dedicata allo Stivale, con l’immagine di tre pesanti verde, bianco e rosso che, sfilando vicini tra di loro, replicano l’effetto tricolore della bandiera

Lo sbarco in Italia di Volta Trucks

Volta Zero, il veicolo da 16 tonnellate per la logistica urbana realizzato dalla start up anglo-svedese, sarà presentato a Milano (Peschiera Borromeo) dal 7 all'11 giugno. E a quel punto inizierà anche la commercializzazione. Chi volesse vedere da vicino il nuovo mezzo, può prenotarsi sul sito della società appena messo on line nella versione italiana

Il lancio dell’Iveco T-Way. La dura strada della tenacia

La gamma Way di Iveco è figlia del lavoro. Ed ecco perché, seppure declinata tramite lettere dell’alfabeto, è stata svelata per step riferiti a...

Test drive Scania 770S in azienda: Valentino Trans. Chi poco accelera, poco consuma

Diciamolo chiaramente: chi acquista il camion più potente del mercato non lo fa certo perché è a caccia di economie. Però, riscontrare che dopo 20mila km, percorsi sempre stracarico di sabbia e piastrelle, riesce a consumare 3,2 km/l fa piacere. E d’altra parte – come spiega l’autista che lo ha in cura – quando la coppia è così elevata non serve nemmeno accelerare: è sufficiente l’odore del gasolio per far andare il veicolo

DAF LF ora anche con la spina. Cammini piano senza far rumore

Da maggio il costruttore olandese produce la versione elettrica del suo veicolo più leggero. Un mezzo che dispone di quanto serve per la distribuzione urbana: un carico utile da 11.700 kg e un'autonomia di 280 km

Evoluzioni dei sistemi elettronici sui truck Mercedes-Benz. Una frenata allunga la vita

A partire da giugno L’Active Sideguard Assist e l’Active Drive Assist evolvono nella stessa direzione. Entrambi cioè aggiungono la possibilità di arresto del veicolo. In un caso per proteggere pedoni o ciclisti presenti sul lato passeggero, nell’altro per salvaguardare l’autista rimasto a lungo inattivo e quindi presumibilmente in difficoltà

GTS inizia il 2021 con un +18% e investe in 1.000 container e 50 carri ferroviari

Nel primo quadrimestre del 2021 la società pugliese ha visto un aumento del fatturato del 18%. Un risultato che ha ulteriormente motivato un investimento di 14 milioni di euro nell'acquisto di 1.000 container da 45’ dalla olandese Unit45 e di 50 carri ferroviari da 90’ dalla ceca Walbo

Volvo Trucks elettrici: «La voce del silenzio»

La casa svedese dota i suoi “full electric” di quattro differenti toni acustici di allarme per avvertire pedoni, ciclisti e altri utenti della strada dell'arrivo del mezzo - altrimenti quasi silenzioso - adempiendo così alla normativa UE in vigore dal prossimo 1° luglio

close-link