Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoliMondo pesante

Mondo pesante

Quando lo smartphone diventa la chiave del camion

Un’app consente agli utenti di aprire il camion e di avviare il motore con un semplice comando dal cellulare, permettendo così una gestione più flessibile della flotta rendendo possibili sia i lavori di manutenzione durante il periodo di riposo del conducente sia il noleggio degli autocarri al di fuori degli orari di apertura

C’è tutto un mondo intorno… al camion (e Continental lo rileva)

Secondo la società tedesca l’evoluzione dei sensori e dei sistemi con cui il veicolo percepisce l’ambiente circostante permetterà non solo di diminuire gli incidenti stradali ed aumentare la sicurezza, ma di abbassare i costi di gestione delle aziende e di sviluppare più in fretta i sistemi di guida assistita

Italscania annuncia cambio al vertice: ecco chi prenderà il posto di Fenoglio

Enrique Enrich dal 1° dicembre prossimo sarà il nuovo amministratore delegato di Italscania. Lo attendono tre mesi di affiancamento con l’attuale ad Franco Fenoglio, in carica dal marzo 2012

Trasporto stradale: la digitalizzazione avanza, la sicurezza informatica resta al palo

Mentre la connettività è sempre più presente nel comparto merci su gomma, uno studio di Continental svela che le aziende di trasporto si sentono relativamente sicure contro gli hackers ed effettuano in questo campo investimenti molto modesti

Un premio per la nuova cabina MAN

La cabina della nuova generazione di veicoli di MAN Truck si è aggiudicata il premio Red Dot Award Brands & Communication Design 2020. La giuria di uno dei più prestigiosi concorsi di design al mondo ha così premiato l’innovativa postazione di guida e la strumentazione di bordo riconoscendola intuitiva e facilmente fruibile per gli autisti.

Ambiente, sicurezza e connettività: le tre sfide di Continental per il post Covid-19

Soluzioni integrate, computer iperperformanti, uso di database e tecnologie avanzate saranno messi in campo dal colosso tedesco per garantire riduzione dell’inquinamento, traffico più sicuro e maggiori margini di crescita economica per le aziende

15 Iveco S-Way fanno il loro ingresso alla Adami Autotrasporti

15 nuovi Iveco S-Way (5 NP e 10 diesel) sono stati consegnati alla Adami Autotrasporti di Verona, specializzata nel trasporto di liquidi alimentari, forte di una flotta che conta circa 200 mezzi, allestiti con cisterna o tank container.

DB Schenker: Logistica verde con Mercedes-Benz eActros

Continua la fase di prova pratica del Mercedes-Benz eActros, il veicolo della Stella completamente elettrico ed è DB Schenker che lo ha scelto, nella versione da 25 tonnellate per effettuare i servizi di consegna di merci pallettizzate nel centro di Lipsia. L'eActros ha un’autonomia di circa 200 chilometri, più che sufficienti per espletare i servizi quotidiani; le batterie del camion elettrico saranno ricaricate durante la notte in una stazione di ricarica presso la sede di DB Schenker a nord della città.

close-link